Numeri e prospettive Il pil russo sale. Ma l’economia di Putin non è affatto in buona salute Il Fmi stima una crescita del 2.6 per cento. Tuttavia, “la combinazione di spesa militare, carenza di manodopera, e l’aumento di salari e sussidi ha creato un’illusione di benessere che non durerà”, spiega Prokopenko, economista ed ex consigliera della Banca centrale russa fino al 2022 Federico Bosco 01 FEB 2024
editoriali L’apertura di credito a Milei del Fmi Il Fondo monetario internazionale sborsa 4,7 miliardi. In Argentina il “pazzo” è ritenuto il più credibile Redazione 12 GEN 2024
Editoriali Il “piano motosega” in Argentina: l'Fmi approva i tagli di Milei Il discorso accorato del ministro dell'Economia Luis Caputo. Obiettivo: raggiungere il pareggio di bilancio 14 DIC 2023
Editoriali Legge di Bilancio o Pnrr: la Bce fa confusione sull’Italia Il guaio della crescita non è la manovra ma l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Come raddrizzare il tiro Redazione 10 NOV 2023
l'audizione La Nadef fragile. Con questi numeri Giorgetti fatica a convincere i mercati Crescita sostenuta, privatizzazioni e calo del deficit: nessuno dei tre pilastri che regge il bilancio è solido. Vuol dire che il debito pubblico crescerà anziché scendere. Le parole non bastano, serve un segnale del governo agli investitori 11 OTT 2023
l'analisi Il “debito buono” e la lezione della sbornia del Superbonus La spinta espansiva dell'economia italiana è stata determinata in buona parte dal settore delle costruzioni, dove i bonus edilizi hanno giocato un ruolo rilevante. Il problema tuttavia sta nell'ulteriore deficit prodotto che verrà a incorporarsi nei conti pubblici e nelle risorse sottratte all’efficientamento energetico degli immobili Mario Seminerio 28 LUG 2023
L'Italia cresce più di Francia e Germania. Il Fmi alza le previsioni del pil a +1,1 per cento nel 2023 L'economia italiana va a gonfie vele, spinta dalla corsa dei servizi e del turismo. L'aggiornamento trimestrale del World Economic Outlook 26 LUG 2023
a 10 anni dal colpo di stato I conti dell’Egitto sono un colabrodo e tolgono il sonno a Sisi Mentre spende miliardi in mega progetti, il 60 per cento della popolazione vive sotto la soglia di povertà. E si dice che per paura dei generali il presidente dorma ogni notte in un posto diverso 24 GIU 2023
Le Trattative con il Fmi Da Washington arriva un mezzo assist per salvare la Tunisia dal default Blinken dice a Tajani di essere disponibile a trattare con Saied, ma serve un nuovo piano di riforme. Due esperti ci spiegano perché gli Stati Uniti hanno tutto l'interesse a evitare il fallimento del paese (facendo un favore all'Italia) 13 GIU 2023
L'ondata di migranti Della visita di Meloni a Tunisi non resta che una finta conferenza stampa Nessun risultato sul prestito del Fmi. Saied ringrazia per gli sforzi italiani, ma dice che accettare i soldi è come quando i "medici prescrivono farmaci senza prima diagnosticare la malattia”. Mercoledì arriva il premier libico Dabaiba a Roma 06 GIU 2023