Perché nell’industria del futuro il lavoro è possibile solo se flessibile Ceemet, l’associazione di rappresentanza delle imprese meccaniche, lancia diversi spunti su uno dei fronti tanto più importanti quando più ignorati della rivoluzione 4.0: il lavoro. E lo fa rompendo alcuni tabù e superando quell’idea di lavoro in fabbrica che tanto ricorda un Novecento industriale in bianco e nero. Francesco Seghezzi 05 AGO 2016
Non solo Roma. Perché a Bruxelles si rafforza il fronte del “liberi tutti” Al vertice europeo su fisco e banche, anche Parigi, Madrid, Lisbona e Berlino scoprono ragioni per essere “flessibili” – di David Carretta David Carretta 11 LUG 2016
Renzi, Napolitano e gli impegni del 2013 Su riforme ed Europa, se non proprio Nazareno, uno sforzo comune. Redazione 05 LUG 2016
Bruxelles approva il piano banda larga e Putin estende le sanzioni all’Ue. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 29 GIU 2016
Come capitalizzare la flessibilità Taglio dell’Irpef o dell’Ires (o entrambe), altro “bonus” non datur, dopo i bonus di vario genere (ai lavoratori dipendenti o alle madri con bebè oppure quelli per un generico acculturamento giovanile) che hanno provato la loro natura effimera senza incidere sull’attività economica. Redazione 20 MAG 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi L'Europa ci dà una libertà condizionata Più flessibilità in bilancio in cambio di riforme e obiettivi centrati. E’ un giusto scambio e sta al governo a questo punto rispettare i patti: l’Unione europea ha dato, Renzi ha preso, l’esecutivo deve restituire ai cittadini riforme durature e non provvedimenti spot. Vedremo. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi. Mario Sechi 19 MAG 2016
Ragioni per non celebrare troppo il via libera sul deficit Non c’è solo la manovra prossima ventura. Il moloch del debito pubblico ci indebolisce sull’Unione bancaria e penalizza i giovani. Veronica De Romanis 19 MAG 2016
Il passo indietro di Parigi (un altro) Hollande ritratta la riforma del lavoro, ma non accontenta nessuno Redazione 14 MAR 2016
Offerta di Juncker a Renzi: flessibilità subito, austerità nel 2017 Con il Country Report sull’Italia si fa moral suasion. Ma il Def di Padoan del prossimo anno deve essere rigoroso. David Carretta 25 FEB 2016
L’establishment in rivolta non spaventa Renzi perché oggi l’establishment è Renzi Da qualche settimana, sia in Italia sia in Europa, il partito del “Renzi fermati ti prego” si è arricchito di sottoscrizioni pesanti e il numero di avversari che il Rottamatore si ritrova contro, su entrambi i fronti, non è da sottovalutare. Ma ci sono quattro sponsor della battaglia italiana in Europa - di Claudio Cerasa 20 FEB 2016