Il generoso disastro politico di Che Guevara Il suo lascito teorico sta nelle poche pagine della lettera di commiato da Fidel. Datate, serie ma disastrose negli esiti e negli effetti, che ancora durano Massimo Bordin 09 OTT 2017
Google sbarca a Cuba Il motore di ricerca fa breccia, finalmente, nel muro del sospetto con cui il regime di Castro guardava a internet. Ma per parlare di una reale liberalizzazione del web sull’isola è ancora troppo presto Maurizio Stefanini 12 DIC 2016
Omero Ciai e la luna a Cuba Nella Plaza de la Revolución di Santiago de Cuba, finita la manifestazione di massa, molta gente, soprattutto i ragazzi, resta a bivaccare per una veglia, a fotografarsi e a prolungare l’occasione memorabile Adriano Sofri 07 DIC 2016
La grande eredità di Castro E’ il Venezuela, dove le donne vendono i capelli per comprare cibo Redazione 07 DIC 2016
Il mio nemico Fidel Parla Jorge Edwards. Scrittore e diplomatico, è stato tra i primi a smontare il mito e la revolución di Castro. Una vita da ribelle Maurizio Stefanini 05 DIC 2016
Castro e la seduzione delle masse, o la bellezza della forza della storia Per non essere stati castristi bisognava essere comunisti nell'Europa degli anni Sessanta. Fu uno scontro tra estetiche a decidere. 04 DIC 2016
Il grande vuoto americano Una rassegna delle copertine dei principali magazine internazionali. New York Times Magazine, Atlantic, Time, Spectator, Nikkei Asian Review, Les Inrockuptibles 02 DIC 2016
Patria e famiglia Fidel Castro è stato un leader malvagio e dimenticabile. Ecco perché servirebbe fidarsi di più Umberto Silva 30 NOV 2016
Cosa vi siete bevuti su Fidel Castro Perché sopravvive ancora il mito del “era-un-dittatore-ma”? La megalomania del Comandante che voleva solo per sé il potere dell’ultimo circo sovietico del pianeta Angela Nocioni 29 NOV 2016
Cuba castrata Il regime di Fidel non è solo una feroce dittatura, ma anche un grande fallimento economico 29 NOV 2016