Palazzi di genere Nel delirio contemporaneo ci mancava il grattacielo per sole donne L'edificio sarà costruito nel quartiere di Ealing, zona ovest di Londra: agli uomini sarà bandito l'ingresso. Sembra si sia realizzata la profezia distopica di Sophie Mackintosh Valeria Cecilia 05 MAG 2023
L'intervista “Donna si nasce”. Parla la Femen critica del gender boicottata in Francia "Mi hanno lanciato uova in faccia e mi hanno picchiato. Da allora, non ho più partecipato a eventi pubblici", dice Marguerite Stern. Qual è la posta in gioco quando si parla di sesso e di ideologia 07 APR 2023
Le mimose proibite Un 8 marzo di lotta per le femministe che vogliono ricordare che “donna si nasce” In Galles una protesta vuole imbavagliare le accademiche critiche del gender. Intanto si cancellano proiezioni di documentari e si stilano liste di "termini dannosi" che includono uomo, donna, madre, padre… Al posto di femmina si usi “produttrice di ovociti”. Appelli e insulti: è la nuova caccia alle streghe 08 MAR 2023
Bandiera Bianca Anche le attiviste uccidono gli uomini Una donna a Cosenza ha accoltellato un aggressore e si è tenuta il cadavere in casa qualche giorno per riflettere sul da farsi. Chissà se anche lei si è dipinta il segno rosso sul viso come i calciatori prima di scendere in campo e fare a botte Antonio Gurrado 20 FEB 2023
La libertà che manca Tra questionari per il consenso e app di dating, diciamolo: non si scopa più La burocrazia dell’eros emancipa poco le donne e raffredda i maschi. Gli uni impauriti da qualunque malinteso e fraintendimento. Le altre ingabbiate in una prigione concettuale che le condanna a una perdita di audacia Berta Isla 18 FEB 2023
Il libro Le origini contano, anche nella famiglia radicale di Eugenia Roccella I genitori idealizzati, le lotte e la fede. Dal padre Marco alla madre Wanda: come la ministra è passata da figlia a genitrice. E poi il ricordo di Pannella e quella religiosità ammessa con fatica anche a se stessa Nicoletta Tiliacos 28 GEN 2023
Lettere rubate Arte, sesso, natura e cultura. Bentornata fra noi, scandalosa Camille Paglia Sexual personae. Arte e decadenza da Nefertiti a Emily Dickinson. Un libro del 1990 che divenne simbolo del femminismo e dell'antifemminismo. Criticato, ma consigliato: un saggio "concepito per non poiacere a nessuno" 28 GEN 2023
Le dolci pantere Da Kardashian a JLo, ecco le dive che spingono oltre il confine i giochi della seduzione Tra i profili più seguiti, ai maschi calciatori fa da controcanto un gran numero di donne. Nota comune? Spacchi, tacchi e décolleté. Accade infatti che la voglia d’ammiccare si sia piegata ma non spezzata. Il MeToo compie quattro anni (mica male), ma tanto ha fatto che non è bastato Ginevra Leganza 23 GEN 2023
preghiera Magari fanno bene i maschi, a non leggere narrativa Trovo sul Libraio un elenco di esordienti 2023 e i primi nove sono donne, solo al decimo posto compare un Alessio e però nel suo romanzo il cattivo è un uomo. L'esame delle cerberesse editoriali è difficile 10 GEN 2023
la recensione Il gran racconto di Camille Paglia su arte e decadenza Ci sono Apollo e Dioniso dietro le “Sexual Personae” del canone d’occidente. Il capolavoro della filosofia libertaria poco amata dalle post-femministe torna in libreria Ginevra Leganza 07 GEN 2023