Perché i Daiana Lou hanno lasciato X-Factor (facendo la morale al programma) Due eliminati nell'ultimo live del talent show di Sky. Il voto del pubblico manda a casa Fem e Loomy, ma il duo di Alvaro Soler sceglie di mollare tutto in polemica con gli sponsor Simona Voglino Levy 18 NOV 2016
Giudici più cattivi e Arisa meno ubriaca, ma al secondo live di “X-Factor” manca un po' di ritmo Seconda puntata dal vivo del talent show di Sky. Manuel Agnelli picchia duro (pure troppo), Alvaro Soler in versione “Hit mania dance” perde Les Enfants. Canzoni sconosciute al grande pubblico e solo un brano italiano non aiutano a seguire lo show. Simona Voglino Levy 04 NOV 2016
Gli home visit di X-Factor sono insipidi e senza ritmo. Adesso cominciano i live (e c’è il mistero dei Jarvis) I giudici hanno scelto i dodici concorrenti che si sfideranno dal vivo, ma separati perdono appeal: persino Manuel Agnelli è poco affascinante. Da oggi parte la striscia quotidiana, giovedì prossimo la prima puntata in diretta. Simona Voglino Levy 21 OTT 2016
Chiara Ferragni, Fedez e l’immagine nazionale Si può pregare affinché qualcuno sia colpito, ovviamente a fin di bene, da un attacco di aracnofobia? Se sì, prego che Chiara Ferragni sviluppi oggi stesso una profonda repulsione verso la ragnatela tatuata sul collo di Federico Lucia, in arte (si fa per dire) Fedez. 12 OTT 2016
Arisa troppo buona, Agnelli di nuovo cattivo, Alvaro quasi promosso. Le pagelle alla terza puntata di X-Factor Il penultimo appuntamento dei casting. Rap, puttanate sparse, lacrimucce retoriche e qualche bella scoperta. Ecco le nostre pagelle. Simona Voglino Levy 30 SET 2016
Riecco X-Factor. Soler rimandato, Agnelli perfetto. Le pagelle alla prima puntata E' iniziata ieri la decima edizione del talent show in onda su Sky per cercare nuove voci per la musica italiana. Nuova giuria, vecchi tic, qualche cantante interessante. Il leader degli Afterhours è la vera sorpresa. Simona Voglino Levy 16 SET 2016
Combattere la ricchezza invece della povertà. Storia breve dei danni da salariamente corretto Da Fedez a Di Maio. L’internazionale dei moralisti ha un problema con una parola non secondaria per il mondo della politica: i soldi. 17 AGO 2016
Rovazzi e gli youtuber “sfigati” che vanno a comandare. Intervista Il suo pezzo tamarrissimo, ai confini di quello che gli intellettuali più indignati potrebbero tacciare come “demenziale”, ha vinto prima il disco d’oro (udite udite, novità assoluta per lo streaming), ora pure quello di platino (che vuol dire che le vendite hanno sfondato il muro delle 50 mila copie). Simona Voglino Levy 08 LUG 2016
Scenari distopici dopo la Brexit L’Inghilterra esce dall’Europa. Al referendum sulla Costituzione vince il No Renzi si dimette, si va alle elezioni, vincono i Cinque stelle. Trump diventa il quarantacinquesimo Presidente Usa, manovre americane per disgregare l’Europa. Andrea Minuz 28 GIU 2016
Non solo l’inno rap per le amministrative a Milano. Ecco tutti i capolavori musicali firmati M5s E’ appena uscito l’inno del Movimento 5 Stelle per le elezioni comunali di Milano. L’autore è Simone Abbruzzi che ha inciso un rap dal titolo “La Milano che non se la beve” ed è una canzone che è un programma: privilegi, parchi, condivisione, ciclisti, pendolari e aria pulita. 19 APR 2016