The new normal Accountability. Parola inglese senza corrispondente traduzione italiana, né tantomeno applicazione pratica, ma il cui significato di “responsabilità politica del governante di fronte all’elettore” sta sfumando anche nel resto del mondo. Enrico Cisnetto 30 NOV 2014
Stabilizzare o no? Il dibattito di politica economica ristagna, così come l’economia reale sulla quale essa dovrebbe esercitare i suoi auspicabili effetti di stimolo. D’altra parte, il languore del dibattito riflette a sua volta la perdurante debolezza dell’azione di policy a livello europeo. Ernesto Felli 30 NOV 2014
Sciabolata di Kuroda La Banca del Giappone torna a spargere denaro. Borse in giubilo. Alla festa manca solo Draghi. Nella staffetta tra la Banca giapponese e quella americana il governatore della Bce è solo con la deflazione. Ugo Bertone 01 NOV 2014
La pragmatica Fed vs. la deflazione “Se ne usciremo fuori con una media di battuta da Hall of Fame, allora saremo salvi”, disse una volta ai suoi collaboratori, all’apice della crisi finanziaria, l’ex governatore della Federal reserve, Ben Bernanke. Il banchiere centrale, da appassionato di baseball, riconosceva che i migliori giocatori colpiscono in media una volta su tre nei loro turni di battuta. Marco Valerio Lo Prete 30 OTT 2014
Il gospel della Bce Alleluia. Il dollaro sale, l’euro arretra. Come vuole Mario Draghi che da Jackson Hole la settimana scorsa ha intonato un gospel inedito per la riunione annuale dei banchieri centrali. Ugo Bertone 26 AGO 2014