Ma quant'è difficile fare (due) figli in Cina Il Partito comunista cinese ha allentato la politica del figlio unico quasi un anno fa. Ma a un anno di distanza dalla riforma le nuove nascite sono pochissime, e su 21 milioni di coppie che il governo si aspettava avrebbero approfittato della riforma solo 700 mila si sono fatte avanti. Ecco perché. 31 OTT 2014
Il Papa che piaceva troppo Cattolici americani sicuri: “Relax, God’s still in charge” Chaput, che organizza il family day, è perplesso. Tobin più che perplesso. 31 OTT 2014
C’è il vescovo in tv, duro dissenso (e arrabbiato) di una madre cattolica L’eccellentissimo monsignor Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo e in lizza per la ben più prestigiosa cattedra episcopale di Palermo, “deve aver confuso Gesù Cristo con Stefano Rodotà”. Redazione 22 OTT 2014
Il lieto fine (provvisorio) del Sinodo I novatori radicali al palo. Il documento finale su matrimonio e antropologia sessuale è una analisi interessante e appassionata sulla famiglia disarticolata. Una polemica del cardinale Schoenborn. 21 OTT 2014
Renzi annuncia gli 80 euro per le neomamme e apre alle unioni civili Un'operazione che solo per il 2015 vale 500 milioni di euro. Per le unioni civili si guarda al modello tedesco. Al vaglio anche una regolamentazione del rilascio della nazionalità italiana ai bambini nati in Italia da genitori stranieri. Redazione 20 OTT 2014
L’omosessualità ha incendiato il Sinodo dei vescovi, ecco perché La miccia dell’omosessualità ha acceso il Sinodo dei vescovi, poi concluso da un documento che è un significativo nulla di fatto. Cumulata con il progetto di legittimare il divorzio nella chiesa, è risultata indigeribile a molti, troppi per non tenerne conto. 19 OTT 2014
Due visioni delle cose Nette divisioni nella chiesa, lo dice il novatore Marx Nuovi testi in vista: un messaggio e il documento finale. Si va al voto. 18 OTT 2014
Bonus familiare, la Francia ci ripensa e si piega all'austerità Modificata la storica legge che prevedeva sussidi universali alle famiglie con più figli e che aveva portato il paese a uno dei più alti tassi di natalità in Europa. Il ministro Sapin voleva fare la parte del leone con la Germania e l'Ue ma ora il governo torna sui suoi passi. Redazione 17 OTT 2014
La controffensiva degli ortodossi Raccontano che uno scontro così non s’era mai visto, forse neanche al Concilio. Agitazione in aula. Le commissioni smontano il testo di Forte. 17 OTT 2014
Non è il sesso degli angeli, bellezza Se le danno di santa ragione, i padri sinodali. La riapertura del Concilio è ora alla conta episcopale, in attesa della parola finale del Papa. In ballo il mondo, il sesso, l’indissolubilità. Roba forte. 17 OTT 2014