Unioni civili e non solo. Perché Renzi sbaglia ad affidarsi al M5s Se, com’è possibile, la legge passerà, questo non sarà un successo del Partito democratico, che si presenta diviso a questo appuntamento, o del governo, ma una vittoria dei grillini. Rafforzare proprio ora, alla vigilia dell’apertura delle campagne elettorali per le amministrative nelle maggiori metropoli, l’immagine dei grillini è un errore che il Pd rischia di pagare assai caro. Redazione 26 GEN 2016
La religione disintermediata di Renzi alla prova Family Day L’aneddotica funziona poco per spiegare gli strati profondi del renzismo. Quello cattolico, ad esempio. Che nel 2007 l’allora politico di Firenze fosse al Family Day – come gli è stato ora polemicamente rimproverato – con dichiarazioni sul tipo “non c’è bisogno di essere cattolici per difendere la famiglia”, significa poco. 26 GEN 2016
“Famiglie, vi odiamo!”. Che pena l’Italia che non vuole i bimbi al ristorante ma accetta i cani ovunque Gli italiani sono diventati tutti gidiani, anche se André Gide non lo si è mai sentito nominare. l’Europa sta morendo di sterilità e un dandy inizio millennio come me, che seguendo la tradizione le famiglie le detesta, quando legge che il ristorante romano “La fraschetta del pesce” vieta l’ingresso ai bambini viene colto dallo sconforto. 21 GEN 2016
In Svezia l'hanno capito: le politiche family friendly fanno bene all'economia Le politiche per la famiglia non fanno bene solo a chi vuole mettere su famiglia. Ma anche al sistema economico del paese Simonetta Sciandivasci 19 GEN 2016
Venite, pastori, al family day Proclama fiero di una cattolica non mainstream contro le unioni civili che disuniscono genitori e figli Costanza Miriano 13 GEN 2016
Le vite di Melissa La madre surrogata che non vuole abortire espone le contraddizioni dell’idolatrata idea di uguaglianza 11 GEN 2016
Unioni civili che dividono La fronda interna al Pd. Per Di Giorgi è aprire all’utero in affitto. Fioroni e la biopolitica necessaria 09 GEN 2016
Oggi Carlo Caffarra lascia Bologna: cosa resterà di questo grande cardinale Oggi, 12 dicembre, Carlo Caffarra lascia l'incarico di arcivescovo di Bologna. Non ha voluto per sé alcun saluto ufficiale, andandosene in punta di piedi, nel suo stile. Proprio in questi giorni si è venuto a sapere – ma non da lui – che aveva donato alcuni milioni di euro dell'eredità Faac alla Caritas della città. Francesco Agnoli 12 DIC 2015
My fair baby Quanto è carino questo bambino che mi sta lanciando addosso la pizza con i würstel alla cena di classe, mentre suo padre ride e gli dice: non hai fame appapà? 11 DIC 2015
Dàgli a Douthat! Dopo il Sinodo, ecco il maccartismo dei cattolici liberal Attempati “progressisti” dati per sconfitti che si prendono la rivincita sui giovani avversari wojtyliani e ratzingeriani. Vescovi africani che difendono l’antica fede dell’Europa dall’assedio dei colleghi tedeschi e italiani. Un papa gesuita in guerra con quella che fu la Santa Inquisizione. Benedetto Moretti 28 OTT 2015