Così Facebook ha rivoluzionato il sud-est asiatico, diviso tra tiranni e democrazia Il social network è passato da essere un ariete contro la censura a un supporto tecnologico degli antieroi dei diritti umani e dei radicali islamici Sara Perria 08 LUG 2018
Il principio di responsabilità di Facebook Il social ammette in tribunale di essere un “publisher” e di fare scelte editoriali Redazione 04 LUG 2018
La guerra linguistica dei populisti Negli Stati Uniti si dibatte su cosa fare dei tweet di Donald Trump. E in Italia con quelli di Matteo Salvini. I suggerimenti utili di George Lakoff 21 GIU 2018
Regole e meme La legge sul copyright preoccupa la Silicon Valley e gli attivisti libertari, che gridano alla censura 20 GIU 2018
Il prodotto sei tu La deriva narcisistica dei social e la domanda se sia giusto porre vincoli al desiderio dell’esibizionista Franco Debenedetti 17 GIU 2018
Abbandonare i social per salvarsi l’anima. La modesta proposta di Lanier Un libro per convincere il lettore ad abbandonare Facebook & Co. Non a limitarne l’uso, a darsi delle regole, ma cancellarli. Tutti, subito 16 GIU 2018
Come si organizza la resistenza dei media contro Facebook e Google Gran discorso di Mark Thompson, ceo del New York Times, su verità e algoritmo 16 GIU 2018
I miei amici di sinistra, ovvero la causa del mio eterno sconforto I problemi concreti non si risolvono su Facebook. Proposta per una bella manifestazione di piazza Costantino della Gherardesca 14 GIU 2018
Tim Cook vuole limitare l’uso dell’iPhone, per questo presenta mille nuove app Apple alimenta la pretesa di non far parte di quell’industria dell’attenzione che in questi mesi è stata vittima del techlash. Ma anche se è un po’ più in alto nella catena alimentare fa parte di quello stesso ecosistema 06 GIU 2018
La gita europea di Zuckerberg Il ceo di Facebook si libera facilmente delle domande dell’Europarlamento, a lui interessa Macron 23 MAG 2018