La scelta di Angela Merkel Ricordiamocelo, il 18 maggio 2020: è il giorno in cui la cancelliera ha deciso di salvare l’Europa dall’egoismo (pure dal suo) 23 MAG 2020
euporn E a palazzo come va? Governare il Covid, fare opposizione durante il Covid. Viaggio negli equilibri politici d’Europa ora che il motore franco-tedesco ci regala il nostro “momento Hamilton” Paola Peduzzi e Micol Flammini 21 MAG 2020
Il Salvini suonato Francia e Germania propongono sussidi per 500 mld dal bilancio Ue. E lui: “Troppo poco”. Vuole più Europa? 20 MAG 2020
Spiegare ai populisti che il loro è il Giletti-pensiero L’Europa esiste solo per affossare l’Italia, FCA è una branca di Cosa Nostra, l’Olanda un paradiso fiscale, e altre balle. Ma perché insistere? Perché entrare nel merito? 20 MAG 2020
Rileggere e meditare Guarino oltre le becere strumentalizzazioni Il giurista è morto all'età di 97 anni. Ha creduto nell’Europa come grande progetto, non all’Unione così come si è realizzata (e per questo l'ha criticata). È triste che sia stato fagocitato dalla nuova destra per farne quasi un padre putativo Stefano Cingolani 19 MAG 2020
La proposta Merkel-Macron è seria 500 miliardi a fondo perduto. La Germania cambia paradigma, e l’Italia? Redazione 19 MAG 2020
Euroconsenso e ambizione Maggioranza bulgara al Pe, ma perché il Recovery Plan resta nel vago Redazione 16 MAG 2020
La crisi amplia le divergenze in Europa. Un pericolo per tutti Lo schema Rilancio. Conti pubblici, lavoro, reti: che cosa può fare l’Unione, che cosa deve fare l’Italia per non restare indietro Pier Carlo Padoan 16 MAG 2020
Di cosa parlare stasera a cena Il decreto Rilancio e la riapertura europea Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 13 MAG 2020