Poche chiacchiere, europeizzare l’intelligence Dopo gli attacchi di Parigi, la commissione Juncker sta cercando di colmare una delle tante falle della lotta europea contro il terrorismo. Ma sono i servizi a dover collaborare. La falla dell’Ue è infatti la mancanza di cooperazione tra i servizi di intelligence degli stati membri Redazione 02 DIC 2015
Anche Israele boicotta i boicottatori Netanyahu sospende l’Ue dalla cooperazione sul processo di pace dopo che la Commissione europea aveva deciso di marchiare i prodotti provenienti dagli insediamenti israeliani. Una subdola forma di boicottaggio, denunciata dal Foglio che ha raccolto oltre 5.000 firme in solidarietà a Gerusalemme Redazione 29 NOV 2015
Islamofobia o truthophobia? Nella dittatura del politicamente corretto c’è una nuova parola utilizzata dalla polizia del pensiero per manganellare la libertà d’espressione. La parolina magica che gli apologeti dell’islamismo usano come un’arma per mettere a tacere i loro critici è questa: “islamofobia”. 29 NOV 2015
Istruzioni per vivere felici e spensierati ma con juicio Celebriamo il nostro modo di vivere, moltiplichiamo gli acquisti, i concerti, questa la vulgata, ma piano con la celebrazione del Natale, il compleanno del Bambin Gesù è pericoloso, offende la laicità delle istituzioni - di Giuliano Ferrara 29 NOV 2015
"Sì alle truppe di terra per eliminare lo Stato islamico", dice il patriarca caldeo di Baghdad “L’Europa ha creato società parallele, accogliete troppi musulmani che si integrano poco” 26 NOV 2015
L'Europa la smetta di fare mea culpa “In tempi come questi sarebbe fondamentale per gli europei iniziare a capire che essi condividono una identità comune basata su valori comuni”. Il problema, però, è capire quali siano questi valori, dice al Foglio Alexander Kissler, caporedattore della cultura del periodico politico-culturale tedesco Cicero e in passato alla Faz. 24 NOV 2015
Elogio della democrazia armata, di chi la incarna e tutela la visione del tramonto Ho cercato un motivo di ottimismo in questi dieci giorni infernali, e l’ho trovato. Non è in me, perché ho paura, e quando sfido e vinco la paura mi sento ridicolo. Il motivo di ottimismo è l’esistenza in vita dello stato - di Giuliano Ferrara 22 NOV 2015
Fortezza Europa? Michael Walzer guarda l’Europa ferita e terrorizzata, tentata dal paradigma dell’arroccamento e dalla chiusura difensiva – altro che abbracci multiculturali – e ammette che anche i liberal qualche responsabilità ce l’hanno. Redazione 19 NOV 2015
L'Europa dello "zero virgola" c'è. La manovra italiana rinviata a primavera L'Italia è “a rischio di non rispetto” del Patto di Stabilità. Lo ha detto la Commissione europea, esprimendo il suo giudizio sui progetti di bilancio degli Stati membri dell'Ue per il 2016. David Carretta 17 NOV 2015
Ci balocchiamo con “Imagine” di John Lennon mentre il jihad ammazza E’ lo stesso clima del post Londra 2005. Anche allora quasi tutti i direttori di giornali si spesero in lacrimose geremiadi sul fatto che no, i terroristi non avrebbero cambiato “il nostro stile di vita”. Il 7 gennaio avevano tirato tutti un sospiro di sollievo, “è per i vignettisti”, dissero. Oggi è più difficile pensare che non li riguardi tutti. 15 NOV 2015