Intervista col Guardasigilli Sostiene Orlando: “Ora ci vuole una procura europea antiterrorismo” “In Italia le leggi ci sono, in Europa non sempre. C’è poca integrazione e molta diffidenza”, avverte il ministro. I pm, le carceri e i jihadisti. “Le reti del terrorismo islamista sono sovranazionali, mentre in Europa si agisce ognuno per sé”. Redazione 23 MAR 2016
“L’assedio di Bruxelles”. Il romanzo che anticipò la guerra tra islam, fiamminghi ed euroburocrati Distopia brussellese. Scritto nel 1996 dall’ingegnere belga Jacques Neirynck, immagina un futuro in cui l’islam ha conquistato Molenbeek e vuole resuscitare la Umma. Marco Valerio Lo Prete 23 MAR 2016
Il Belgio non è solo? E’ solissimo. Dialogo con Applebaum contro l’isolazionismo La giornalista vincitrice del Pulitzer lancia un appello all'unità dell'Europa 22 MAR 2016
Perché l’accordo tra Ue e Turchia sui migranti così non può funzionare Alla Grecia è stato addossato un compito impossibile, e non a caso da subito ha iniziato a chiedere tempo. L’accordo non troverà attuazione; se non probabilmente per i miliardi di euro da corrispondere alla Turchia in cambio di maglie più strette verso l’Europa. Ankara ha già mostrato di saper di mettere in ginocchio l’intera Ue. Alfredo Mantovano 21 MAR 2016
L’autodistruzione dell’occidente iniziò con lo scientismo e il moralismo Ci stiamo condannando da soli per l’impossibilità di riporre speranze in un’élite che ci salvi da caos e dissoluzione. Mancando all’Occidente “un principio di ordine superiore”, esso vive in uno stato di “anarchia intellettuale”, come un organismo decapitato che continui a muoversi meccanicamente. Antonio Gurrado 20 MAR 2016
Dopo Ankara, ora sono Parigi e Londra ad angustiare Merkel L’inquietudine tedesca su Parigi spettatrice (senza spread), Draghi temerario e Londra in rottura Marco Valerio Lo Prete 19 MAR 2016
Senza il deal c’è la Merxit Il piano Merkel sui migranti è “irrealizzabile” nel Gran Bazar europeo E' iniziato il vertice con la Turchia che si concluderà venerdì. E si discute di “boots on the ground” (amministrativi) da inviare in Grecia David Carretta 17 MAR 2016
Cos'è Odysseus, il progetto (europeista) dell'Aspen renziana Matteo Renzi ha presentato a Bruxelles un'idea di un servizio civile europeo che ha come obiettivo quello di “accompagnare i partecipanti nell’avvicinamento al mercato del lavoro” grazie ad esperienze europee. Redazione 17 MAR 2016
“L'Europa non finirà come Pompei, diventerà un parco giochi”. Parla lo storico Laqueur Novantacinquenne storico di origine ebraica, tedesco di nascita e americano di adozione, Laqueur è cresciuto in Europa nel suo momento più terribile: la città di Breslau sotto il nazismo. "Il Vecchio continente è oggi un disastro cosmico. Se un eccessivo ottimismo può portare a delusioni pericolose, può farlo anche alzare le mani precipitosamente per la disperazione". 11 MAR 2016
Merkel ottiene un pre-accordo sui migranti: la Turchia diventa lo snodo di reinsediamento Nel vertice del 17 e 18 marzo verrà ratificato il piano della cancelliera tedesca. Il meccanismo è quello di “riammissione in cambio di reinsediamento”: tutti i migranti saranno convogliati in Anatolia e poi redistribuiti nell'Ue. David Carretta 08 MAR 2016