Ha ragione la Germania Lo spauracchio tedesco è l'alibi per non modernizzare i paesi. Un saggio spiega come gli Schäuble possono diventare complici della nuova Europa Redazione 30 APR 2016
Tutti vogliono uscire dall’Ue. I serbi vogliono entrarci. Ecco perché L’Europa si tormenta e a Belgrado vincono gli europeisti. Ma bando al romanticismo, il premier Vucic è molto realista Matteo Tacconi 30 APR 2016
Perché Macron vuole “rifondare l’Europa” assieme alla Germania “Tenuto conto delle sfide cui l’Ue è di fronte, una nuova èra si sta aprendo. Se l’Europa non reagisce, sparirà”. I suoi spostamenti stanno assumendo sempre più i contorni di una “tournée di campagna elettorale”. Mauro Zanon 29 APR 2016
Per un’Europa italo-tedesca Svolta. Ora Renzi propone a Merkel un nuovo patto costruttivo salva Europa La trasformazione europea del premier, da bullo con l’Ue a nuovo partner dialogante, ma fermo, per la cancelliera. David Carretta 29 APR 2016
Il ministro belga che vede l’Europa islamizzata: “Colpa dei cristiani” “Molto presto, in Europa ci saranno più musulmani che cristiani. L’Europa non si rende conto di questo, ma questa è la realtà”. A dirlo è stato, davanti alla commissione per la Giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo, Koen Geens, che della Giustizia in Belgio è ministro. 28 APR 2016
Riecco la Grexit, ma Tsipras pensa di avere due armi di ricatto Salta l’Eurogruppo, i ministri delle Finanze europei sono nervosi. La tempesta perfetta è prevista per giugno (con il pericolo Brexit). David Carretta 28 APR 2016
Una buona raccolta di preconcetti su Hofer, il nemico straniero al di là del Piave Ritratto del candidato del Partito della Libertà in Austria, che è andato avanti al primo turno ottenendo il 35 per cento delle preferenze Antonio Gurrado 26 APR 2016
Davigo, Travaglio e la bufala dei magistrati iper produttivi I magistrati italiani sono i più produttivi d’Europa. E’ ciò che sostiene l’Associazione nazionale magistrati o chi se ne fa portavoce, come Marco Travaglio. Peccato che non sia vero: l’Ocse non ha stilato alcun ranking del genere. 26 APR 2016
Quell'insolito ottimismo sulle condizioni di salute dell'economia europea Per il capo economista di Unicredit "circa il 70 per cento degli investitori pensa che la situazione attuale è buona o molto buona e il 90 per cento ritiene che il prossimo anno rimarrà stabile o migliorerà". Notizie positive dall'East forum Berlin. Redazione 25 APR 2016
Il grande disarmo dell’Europa “Boots on the ground”? Metà dei nostri soldati impiegati in patria: in Francia l'"Opération Sentinelle" protegge gli obiettivi sensibili all'interno dei confini, accade lo stesso in Italia, Germania e in molti altri paesi. Redazione 21 APR 2016