Il caso Ttip e l'Europa allergica al mercato La parabola triste dell’intesa liberoscambista Ue-Stati Uniti. E il paradosso delle euroélite anti inglesi. Marco Valerio Lo Prete 30 AGO 2016
Non c’è Europa senza Cristo L’anima cristiana del continente nel disegno dei padri fondatori. La profezia di Romano Guardini: “Se perde questa sua essenza, non avrà più nulla da significare” 29 AGO 2016
L’Europa ritorna giovane La popolazione svedese è cresciuta di 55.300 unità nel primo semestre di quest’anno. L’immigrazione ha rappresentato gran parte della crescita. La popolazione della Svezia è ora di 9.906.331 persone. E il magico numero di dieci milioni sarà raggiunto nel 2017 grazie ai nuovi arrivati. Redazione 27 AGO 2016
Gli slogan europeisti non bastano per guidare il mondo post americano Il disimpegno degli Stati Uniti dal ruolo – che sembrava ormai tradizionale e scontato – di poliziotto globale, garante di un ordine liberal-democratico che aveva avuto il suo apogeo durante la presidenza di Bill Clinton, domina la campagna di Hillary e Trump. Renzi deve attrezzarsi per passare da follower a leader. Gianni Castellaneta 24 AGO 2016
Il paradosso di Ventotene Non c’è nulla di più interstatale di una Comunità europea di difesa, ma far uscire l’Europa dalla condizione di gigante economico e nano politico che ha ereditato dalla Germania è un passaggio indispensabile. Redazione 23 AGO 2016
La cultura non ci cura Idee da Ventotene. La paura di pensarla come Maurizio Gasparri o Matteo Salvini, che quando sentono la parola “cultura” mettono mano alla pistola, induce alla prudenza. Perché non sarà il volemose bene del consumo culturale a salvare l’Europa. 22 AGO 2016
A Ventotene Renzi, Merkel e Hollande devono superare il solito tran tran brussellese I tre capi di stato e di governo si confronteranno sui temi del dopo Brexit, della politica economica comune e degli interventi finalizzati alla crescita, della sicurezza e della difesa comune. Il punto di vista di un federalista radicale. 22 AGO 2016
A lezione di Europa da Ratzinger Benedetto XVI raduna gli ex allievi sulla crisi del Vecchio continente. Protagonista l’ebreo Weiler, che difese il crocifisso a Strasburgo. Per il Centro Schuman, il cristianesimo è diventato una “religione vicaria”. 20 AGO 2016
Malta mette in vendita i suoi passaporti (e la cittadinanza europea) Serve circa un milione di euro per diventare cittadino maltese e dell'Ue. I russi più abbienti ne approfittano per evadere le sanzioni imposte da Bruxelles. Ma il piano nasconde molti pericoli, soprattutto per la sicurezza 17 AGO 2016
A un passo dal disarmo L’Amministrazione contro il “first use” nucleare. Alleati allarmati. Redazione 17 AGO 2016