La bomba di Kim, i populismi in Europa e Charles Dickens. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 29 NOV 2017
L'influenza cinese in Europa, Jihad made in Sinai e l'esonero di Montella. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 27 NOV 2017
L'ossessione dell'oblio. Intervista al filosofo Rémi Brague Il medievista, che ha ricevuto nel 2017 il premio Internazionale di cultura cattolica, analizza la situazione dell'Europa: “I monti e i fiumi non possono scomparire, la sua cultura sì. Siamo stati il centro della cristianità dall’Impero Romano. Ora siamo ammalati” 27 NOV 2017
Renzi scommette sull’Europa contro i populismi. Ora le stelle dell’Ue nel simbolo del Pd Il segretario del Pd chiude i lavori della Leopolda 8: “Il riferimento è Macron”. Adesso non resta che firmare l’appello lanciato dal Foglio un mese fa (e sottoscritto da gran parte del partito) Redazione 26 NOV 2017
L'attentato nel Sinai, il futuro dell'Opec e i mondiali di calcio in Russia. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 24 NOV 2017
L'Europa contro i no vax, la delusione di Ankara e Nike vs Adidas. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 23 NOV 2017
L'Italia non lasci sola la Germania L'Italia dovrebbe impegnarsi per costruire una piattaforma politica di dialogo solida e duratura con la Germania. Matteo Scotto 22 NOV 2017
"Forza Europa" piace ai francesi e si fa lista (con i Radicali). Nasce "+ Europa" La lista è guardata con molto interesse dal Pd, seppure con il solito interrogativo sulle mosse anche impercettibili di Bonino rispetto a Giuliano Pisapia e viceversa 22 NOV 2017
Un grillino vicepresidente a Bruxelles. E ora per Grillo "l'Europa guarda al futuro" C'aveva provato a lungo, Fabio Massimo Castaldo e finalmente ha ottenuto l'incarico (insieme ad altri 13). Segno che l'europarlamento ora apprezza M5s? Non proprio Valerio Valentini 16 NOV 2017
Quale difesa europea? A differenza di come scrivono in molti, questa settimana non è nata nessuna difesa europea. Un punto di vista alternativo. Matteo Scotto 15 NOV 2017