back to 2017 Così il governo Meloni vuole cambiare l’esame di maturità Il ministro Valditara annuncia le sue linee programmatiche per l'anno 2022/2023. Due scritti, un colloquio con commissione mista. E poi le Invalsi, utili per la valutazione finale. Mentre l'ex alternanza scuola-lavoro non è più requisito necessario per accedere alle prove Redazione 29 DIC 2022
bandiera bianca Se non volete abolire l'esame di maturità almeno abolite l'Invalsi La consueta indagine sulle competenze degli studenti italiani ci dice che quasi la metà è carente nelle materie principali. Ma allora com'è possibile che alla fine vengano tutti promossi? Antonio Gurrado 08 LUG 2022
Diario di scuola E’ finita: cinque anni di scuola e l'esame di maturità sono raccolti in un cubo cieco fatto di carte Dopo giorni di prove scritte e orali, si svolge un rituale che perdura nella volatilità tecnologica del presente: il passato viene tumulato nel Pacco e solo così si conclude l'esame Marco Lodoli 08 LUG 2022
Ogni anno la Maturità cambia, ma mai una volta che valuti le reali potenzialità dei ragazzi Prima gli studenti dovevano dimostrare quanto imparato esponendo una tesina; da ora ai ragazzi verrà chiesto di trovare collegamenti a partire da una fotografia, un dipinto, un verso, un frammento di una materia su cui costruire un discorso credibile e creativo. Un esercizio ambizioso, e forse, fuori portata Marco Lodoli 28 MAG 2022
verso giugno Esame di Maturità, ecco come cambierà quest'anno Il ministro Bianchi ha firmato l'ordinanza: la seconda prova varrà di meno (10 punti). Metà del punteggio finale sarà determinata dalla carriera scolastica Redazione 15 MAR 2022
bandiera bianca E se il problema della scuola italiana fossero gli studenti? Vanno avanti da mesi gli scioperi contro la Didattica a distanza, l'esame di maturità e l'alternanza scuola/lavoro. Se solo i professori avessero più voce in capitolo Antonio Gurrado 15 FEB 2022
Cari studenti, scusateci. Non siamo stati in grado di aiutarvi La scuola, la fatica accumulata in questi due anni e la politica sorda che delude le attese. Lettera agli studenti Stefania Auci 14 FEB 2022
La pandemia non è una valida scusa per cedere al semianalfabetismo Viva la scuola del ’900, quando il QI cresceva sempre. La scrittura è un antidoto al veleno digitale 10 FEB 2022
Esame all’italiana Maturità, il compromesso che può salvare gli scritti I dubbi sull'esame di stato riguardano soprattutto la seconda prova e con molta probabilità ci sarà la solita scappatoia all'italiana, una mano di velluto in guanto di ferro, così le valutazioni tenderanno a essere anche più clementi del solito Claudio Giunta 10 FEB 2022
Lo sconcertante Cspi sugli esami di stato. Caro Bianchi, resista Il dissenso tra il ministero e l’organismo consultivo non è un’anomalia, ma la decisione finale spetta al ministro che in questo caso ha tre buone ragioni per discostarsi dal parere del Consiglio superiore della Pubblica istruzione Giacinto della Cananea 09 FEB 2022