Università italiane stringono accordi con quella di Gaza dove si insegna la guerra a Israele L'istituto nella Striscia è stato accusato da Israele di mettere a disposizione “laboratori per i razzi”, oltre che a fungere da “sede per riunioni segrete dei leader militari” 17 MAG 2019
Il futuro dell’Europa unita passa anche dall’istruzione La cooperazione è necessaria anche per incoraggiare la partecipazione dei giovani alla vita democratica dell’Ue Fulvio Cortese* 05 MAG 2019
E se la generazione Erasmus fosse tale anche senza fare l'Erasmus? Che ci piaccia o meno, l’Europa è una realtà immanente alla nostra quotidianità, e dunque del tutto indipendente dalla mobilità di ciascuno in quello spazio geografico e mentale offerto dal nostro continente Alberto Alemanno* 09 GEN 2019
La generazione Erasmus che non c’è Una bella definizione, ma i numeri dicono che i giovani che partecipano al programma di studi sono meno del 2 per cento. E gli italiani, più europeisti dei loro genitori, per metà non sono mai stati in un altro paese europeo Lorenzo Borga e Lorenzo Ferrari 07 GEN 2019
Una domanda alle femministe sull'omicidio di un'ebrea a Parigi Siamo tutti amici, tutti parenti, l’occidente in comune, i nostri costumi, gli usi molto simili. Poi pugnalano e bruciano una donna già scampata una volta ai lager 28 MAR 2018
Tutti i numeri sul programma Erasmus, che compie trent’anni Un progetto che ha reso l’Europa un po' più unita. Numeri sul programma Erasmus '87-'17 Roberto Raja 10 LUG 2017
L'opportunità dell'Erasmus nel Mediterraneo Il progetto della Luiss in collaborazione con la Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo per rafforzare la cooperazione e creare un disegno di sviluppo comune Maurizio Stefanini 17 MAG 2017
Perché il "volemose bene" dell'Erasmus realizza l'utopia socialista Il programma di scambio dell'Unione europea compie 30 anni Antonio Gurrado 23 FEB 2017
Raggiunto l'accordo per il bilancio Ue. L'Italia si astiene Impegni totali per 157,9 miliardi di euro e pagamenti per 134,5 miliardi. Programmi ad hoc per Erasmus, Horizon 2020, disoccupazione giovanile, immigrazione e sicurezza. Il piccolo successo di Renzi in Europa Redazione 17 NOV 2016
L'Italia non è un paese per Erasmus Ogni cento studenti europei che decidono di andare all'estero, da noi vengono solo in sette. Problema della lingua o degli affitti o del lavoro? Non scherziamo, il problema è altrove e sta proprio all'interno delle università. Antonio Gurrado 23 MAG 2016