insalexit non ci avrà No, l'Ue non vieterà l'insalata in busta. Ma farà guerra ai cuscinetti ad aria Il regolamento ammazza-insalate confezionate sembrava confermare i peggiori stereotipi sulla crudele Unione europea, ma si insinuava subdolamente anche tra noi euroentusiasti. Per fortuna era tutto falso 10 MAG 2023
una fogliata di libri I cura cari La recensione del libro di Marco Annicchiarico, Einaudi, 248 pp., 17 euro Carlo Crosato 03 MAG 2023
Il figlio La nave nella collina dei ricordi La libreria di Lucignana e i posti amati che esistevano già. Il diario di Alba Donati sono un atto di amore verso la letteratura e i luoghi della sua infanzia, dove ogni lettore si può sentire a casa Francesca Pellas 07 MAG 2022
Letture Farfalle e falene, il passato irrecuperabile per Benjamin Un libro "badiale" raccoglie tutte le “Icone” realizzate dal naturalista settecentesco William Jones, e che ritraggono, in quasi 1.300 illustrazioni, farfalle e falene fin nel dettaglio più minuto Luigi Azzariti-Fumaroli 26 MAR 2022
L'Einaudi, Pavese e De Martino. Una corrispondenza di rancorosi affetti Il lavoro comune alla "collana viola", testi sulla magia, opere etnografiche, saggi di Jung. Poi arrivano i contrasti, e il Pci insofferente all'idea che la sua casa editrice di riferimento pubblichi autori "di destra". Ora le lettere tra l'antropologo e lo scrittore, pubblicate da Bollati Boringhieri, aiutano a ricostruire quel dietro le quinte editoriale Giulio Silvano 26 MAR 2022
Poche scrittrici nel Fondo di Maria Corti, ma sempre superiori ai loro uomini L'autrice si oppone all’oblio in cui, col passare degli anni, vede sprofondare i materiali degli scrittori e così molti amici (Montale e Manganelli per esempio) le regalano le proprie carte ancora in vita; altri gliele lasciano per testamento Sandra Petrignani 26 FEB 2022
Lettere rubate Centodiciannove donne raccontano il loro privatissimo Novecento Non avevo il coraggio di dire ai miei che li amavo, nessuno parlava mai di affetto o di amore, me ne sarei vergognata Annalena Benini 18 FEB 2022
“Tomás Nevinson”: il nuovo romanzo come una spy story Più forte dei cliché, la prosa di Marías rende cristallini i pensieri più fangosi Giulio Silvano 10 FEB 2022
L'atlante dello scrittore: vita, opere e prodigi di Daniele Del Giudice L'ultimo allievo di Italo Calvino, spentosi a Venezia lo scorso 2 settembre dopo un decennio di buio e solitudine, sapeva scendere nelle viscere della terra e volare alto sui paesaggi come un pilota d’aerei Sandra Petrignani 01 NOV 2021
Jonathan Franzen scrive ancora grandi romanzi Bravo, bravissimo anche nel suo nuovo “Crossroads”, uscito per Einaudi. Padre inetto, madre inquieta, tre figli, farmaci e droghe: l'ultima opera dell'autore racconta le loro storie di complicità, ribellione e fuga dalla realtà nei turbolenti Settanta americani 12 OTT 2021