Quello che ignorano sindacati e populisti che demonizzano e-commerce I dati di una ricerca Nielsen evidenziano i cambiamenti di abitudini dei consumatori italiani: c’è un nuovo mondo che Camusso&Co. non vogliono vedere Redazione 23 GEN 2017
Così avanza la “servitizzazione” dell’industria, addio Novecento La diffusione della cosiddetta Internet delle cose, che prende forma nell’Industry 4.0, rivoluziona ancor di più il mondo dell’industria. Ma non è per forza un male Francesco Seghezzi 20 GEN 2017
E’ possibile il libero scambio nel mercato della verità? Nell’offerta di informazioni sul web ci sono concorrenza e pluralismo. Ma nella domanda si tende a valorizzare solo ciò che conferma desideri e convinzioni. Notizie divisive, parresìa e attenzione Antonio Nicita 15 GEN 2017
Una difesa nazionale s'impone Siamo in un contesto assai fragile e pericoloso che potrebbe portare a un rallentamento della globalizzazione e ciò potrebbe significare avere difficoltà a reperire merci dall’estero Guido Roberto Vitale 04 GEN 2017
La svolta economica di Calenda e i rischi delle sirene protezioniste Industria 4.0 oppure Iri 2.0? Economisti e osservatori fanno le pulci al cambiamento delle strategie del ministro dello Sviluppo economico. Girotondo di opinioni sull’opportunità di combattere i populismi con le loro stesse armi stataliste 04 GEN 2017
Cosa c'è dietro l'"italianità" Bisogna ricordare che l’entrata degli stranieri non danneggia gli operai né l’economia in generale, ma danneggia una piccola fetta dell’establishment locale Luigi Zingales 04 GEN 2017
Calenda premier subito! Serve un protezionismo mirato a difendere le industrie che sono considerate strategiche, ovvero peculiari e sistemiche per le connessioni profonde che esse hanno con l’economia nazionale Giulio Sapelli 04 GEN 2017
Il mercato (per davvero) e il cambiamento produttivo L’innovazione nasce tra i piccoli ma si diffonde grazie alle grandi imprese. Nessuno sopravvive da solo Filippo Taddei 04 GEN 2017
L'interesse nazionale non si fa in deficit Se il sistema Italia oggi è fragile e facile preda degli altri, è perché siamo stati noi ad averlo ridotto così Mario Baldassarri 04 GEN 2017
Solo le riforme sono "strategiche" L'Italia deve proseguire sulla linea di fondo delle riforme strutturali per la competitività, proseguendo il cammino aperto da Renzi di un moderno riformismo Giampaolo Galli 04 GEN 2017