Peggio di Mannelli c’è solo la critica caprina di Telese Per il giornalista il vignettista "è un artista visuale che parte dai corpi, dall’iperrealismo, dal grottesco". E lo paragona a Caravaggio. Corbellerie 25 NOV 2021
il panel Quanto manca ancora alla parità di genere. Bonetti: “Serve un cambiamento culturale” “Un tavolo di soli uomini è un tavolo con un’idea in meno”, dice la ministra per il Sud Mara Carfagna durante il dibattito “No Women No Panel. Senza donne non se ne parla”, organizzato nell'ambito dell'iniziativa della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e Radio1 Priscilla Ruggiero 23 NOV 2021
I danni della cancel culture sul nudo femminile nell’arte La nudità, un tempo simbolo di libertà e di bellezza, diventa sospetta ed è vista con un ostentato atteggiamento di pudore, scrive Marianne 08 NOV 2021
Con il vaccino anti-papillomavirus calano dell'87 per cento i casi di tumore al collo dell'utero Le prime evidenze dirette dell'efficacia del trattamento su un gruppo di donne immunizzate nel 2008. Lo studio del King's College di Londra pubblicato su Lancet 04 NOV 2021
contro la superficialità Lunga vita al Medioevo, ingiustamente maltrattato dagli influencer Il riferimento alla fase storica è una invenzione per suggerire arretratezza, un brand politico-commerciale come lo smalto per le unghie. Dalla questione femminile alle conquiste dei diritti, sono stati anni di grande conoscenza Andrea Venanzoni 02 NOV 2021
Un Foglio internazionale “Il neofemminismo di #MeToo non è emancipatore: è sradicatore” Sabine Prokhoris ha appena pubblicato “Le Mirage MeToo”, critica argomentata del neofemminismo, dei suoi postulati e dei suoi metodi Redazione 30 OTT 2021
Biglietto blu La recensione del libro di Sophie Mackintosh. Einaudi, 304 pp., 19,50 euro Gaia Montanaro 27 OTT 2021
il dibattito Caro Barbero, quali donne hanno successo in una società maschilista? L’ipotesi dello storico è nel senso letterale discutibile, cioè degna di essere discussa. Una critica soggettiva alle presunte “differenze strutturali” Matteo Marchesini 26 OTT 2021
Il grande ritorno del corsetto, alla faccia dell’inclusione Fra la seconda edizione di Bridgerton e la copertina di Vogue con Adele dimagrita di trenta chili alla faccia dei woke del peso ponderale e strizzata in un corsetto di Vivienne Westwood, le vendite del “capo anti-femminista per eccellenza” sono cresciute a doppia cifra e le ricerche online del 73 per cento Fabiana Giacomotti 22 OTT 2021