Sui social le dimensioni (degli uragani) non contano In caso di calamità naturali i tweet dei vostri amici sono più affidabili di quelli degli influencer Daniele Pirozzi 24 FEB 2019
In California, dopo il fuoco ora a uccidere è il fango La prima pioggia degli ultimi mesi ha causato frane quando ha raggiunto i terreni bruciati dagli enormi incendi di dicembre Redazione 10 GEN 2018
Come prepararsi ad affrontare le catastrofi naturali (che non esistono) Tra emergenza meteo e principio di precauzione Ugo Cornia 18 OTT 2017
Irma e gli altri, ecco il mercato delle catastrofi Dai Catastrophe Bond ai sussidi di stato, così si prova a superare la crisi generata dai disastri naturali Maurizio Stefanini 07 SET 2017
Una gigantesca frana ha provocato almeno 250 vittime in Colombia Circa 200 dispersi e oltre 400 feriti. Più di 1.100 soldati e poliziotti impegnati nelle operazioni di soccorso. Il presidente colombiano Juan Manuel Santos ha dichiarato lo stato di calamità nella regione di Putumayo colpita dal maltempo Redazione 03 APR 2017
Reato di pioggia, no grazie L’alluvione di Genova, la condanna della Vincenzi, le anomalie Redazione 28 NOV 2016
Allerta meteo in Piemonte, esonda il Tanaro E' stata diramata l'allerta rossa. "Si sta rasentando la situazione dell'alluvione del '94", ha dichiarato il sindaco di Garessio. Previste ancora forti piogge nelle prossime 12 ore Redazione 24 NOV 2016
Il complesso naturale della chiesa Il banalismo anti crescita, la visione miope dell'uomo guastafeste di Papa Francesco che smentisce Ratzinger e la sua enciclica troppo retorica. E' questa la la cultura cattolica in un paese che ha bisogno di impresa e capitali? Interventi di Giuliano Ferrara, Mario Sechi, Roberto Volpi, Umberto Minopili e Chicco Testa Redazione 01 SET 2016
L’utopia dannosa di chi considera la natura alleata del genere umano Certo si può cercare, grazie alle moderne e umane tecnologie, di ridurre i danni, di prevenire. Ma la forza dei fenomeni naturali distruttivi è incommensurabilmente più forte di noi. Chicco Testa 01 SET 2016
Contro la mitologia della natura buona. Il sisma e i danni dell’Agenda Settis Dopo la tragedia inizia la ricerca ossessiva di un capro espiatorio dietro il quale nascondere l’incapacità di accettare che in alcune situazioni ci sia un dolore imputabile più alla “natura matrigna” che alla modernità e al progresso. Claudio Cerasa 29 AGO 2016