tra arte e diritto d'autore Copiare un'opera o una forma già usata non è un illecito. E' creazione Il mondo è fatto di cose e immagini, lì pronte per essere usate. "I bravi artisti copiano, rubano" diceva Picasso. Il problema è che alcuni pretendono di avere il copyright sulla refurtiva. Ma nell'epoca della totale condivisione come si fa a pretenderlo? Francesco Bonami 26 APR 2025
Cose dai nostri schermi OpenAI e Google contro il diritto d'autore Le grandi aziende del tech stanno cercando di influenzare la Casa Bianca per quanto riguarda le AI. Per farlo, sembrano intenzionate a sfruttare lo spauracchio Cina per ottenere ciò che vogliono veramente: usare materiale protetto da copyright Pietro Minto 22 MAR 2025
letture Chi è il proprietario di questo articolo? Un saggio su scrittura e libertà Riflessioni su vizi e virtù del diritto d’autore a partire dal libro “Il capitalismo della creatività” di David Bellos e Alexandre Montagu Antonio Gurrado 10 GEN 2025
facce dispari Emiliano Sciarra, l'inventore di giochi copiato dai cinesi Il suo Bang! è stato plagiato in Cina diventando San Guo Sha. "Il gioco è un atto creativo che neanche puoi brevettare in quanto tale. E alla Siae non esiste una sezione giochi. Si può depositare il regolamento come opera letteraria, il tabellone come opera figurativa, ma il gioco è un insieme olistico che non si può frazionare" Francesco Palmieri 22 APR 2023
Il cinema senza più cinema Oltre i sussidi. La fuga dalle sale è un’occasione di crescita (e anche di profitti) Michele Lo Foco* 31 MAG 2020
Cosa cambia con la direttiva sul copyright Cosa prevede il documento approvato dal Parlamento europeo: dal rischio censura (che non c'è) ai filtri, passando per i meme, le GIF e le start-up 28 MAR 2019
Cos'è la libertà secondo Wikipedia La sedicente enciclopedia online protesta contro la direttiva sul copyright e viene da ripensare alla censura nel Settecento contro l'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert. Ma con notevoli distinguo Antonio Gurrado 26 MAR 2019
Il semplicissimo principio del copyright Domani l'Europarlamento vota la direttiva Ue. Perché le piattaforme non capiscono che il lavoro di chi produce contenuti si paga? Redazione 25 MAR 2019
La buona notizia sul copyright Perché apprezzare l’approvazione della direttiva europea sul diritto d’autore Redazione 12 SET 2018
Il Parlamento europeo dice sì alla nuova legge sul copyright La proposta è stata adottata con 438 voti a favore, 226 contrari e 39 astensioni. Ora i negoziati con il Consiglio Redazione 12 SET 2018