un foglio internazionale In Corea del sud, dove non si fanno figli ecco i passeggini per cani E' il paese col più basso tasso di natalità del mondo: qui l'anno scorso i passeggini per cani sono stati più venduti di quelli per bambini. L'inchiesta del Wall Street Journal 16 SET 2024
La Situa Manovra, che fare? Il coraggio che deve dimostrare il governo L'urgenza di trovare nella prossima manovra di bilancio quelle risorse per la costruzione del futuro dell'Italia. Perché serve prestare attenzione a demografia e immigrazione 14 SET 2024
Editoriali Meno tasse a chi fa figli. Le famiglie stanno con Giorgetti "Tutti dovrebbero tifare per questo tipo di politiche famigliari”. Il presidente della Fondazione per la Natalità, De Palo, approva i piani del ministro Redazione 12 SET 2024
L'anticipazione del Foglio Meno tasse a chi fa figli: Giorgetti ci riprova e studia un intervento sulla natalità (da 6 miliardi) L'idea del ministro dell'Economia per combattere il declino demografico: “un quoziente familiare per le detrazioni” nella prossima legge di Stabilità. Gli spunti dal piano Draghi e i colloqui con Meloni 11 SET 2024
l'analisi Più immigrati, unica chance di crescita economica per l’Italia, ora Non ci sono ricette di rapida attuazione per aumentare l’occupazione o la produttività e arginare il calo demografico. Ecco perché Salvatore Rossi 04 SET 2024
risorsa ignorata Cosa rischia chi punta più sui pensionati che sugli immigrati. Uno studio Un'indagine dell’Università Ca’ Foscari Venezia, pubblicata sul prestigioso Journal of Public Economics, dimostra che politiche aperte all’immigrazione possono far bene alle casse pubbliche. L'invecchiamento della popolazione alimenta il paradosso Mariarosaria Marchesano 31 AGO 2024
reportage Il bel paese in cantiere: l’Italia che verrà vista dal laboratorio Monfalcone Demografia e immigrazione, crescita e lavoro: indagine sui temi che determineranno il futuro del paese partendo da un luogo di incroci e di industria, di innovazione tecnologica e culturale. Dove gli stranieri sono una risorsa, anche se l’integrazione non è un pranzo di gala Antonio Pascale 26 AGO 2024
la lettera Sull’immigrazione governo e opposizione potrebbero avvicinarsi. Ci scrive Gori L’espressione “controllo delle frontiere” ricorre anche nelle proposte delle forze progressiste occidentali. Non è in discussione l’obbligo di trarre in salvo chi rischia la vita a terra o in mare, o di dare asilo a chi ne ha diritto, ma serve convincersi che l’ingresso in un paese non può essere indiscriminato Giorgio Gori 26 AGO 2024
Debito e demografia, Panetta indica i problemi dell'Italia Al Meeting di Rimini il governatore della Banca d'Italia mostra la difficile strada per la crescita: meno deficit e più produttività, meno spesa per interessi e più spesa per l’istruzione, meno pensioni e più occupazione 22 AGO 2024
UNa bussola Numeri sulle pensioni contro i catastrofisti demografici Saremo 4,5 milioni in meno nel 2050. Un dramma? Solo se continuano gli sconti e le decontribuzioni Alberto Brambilla 14 AGO 2024