Quant’è difficile scoprire la bellezza in questo mondo frenetico e distrutto “La bellezza salverà il mondo”, aveva scritto Dostoevskij. Lo farà davvero? Gustav Schörghofer S.I. 30 LUG 2020
“Questa strana e incontenibile stagione” Il nuovo libro sul nuovo mondo di Zadie Smith, scrittrice dell’inatteso La scrittura non è un fatto creativo, è l’esercizio di un controllo perché gli scrittori non fanno altro che opporre resistenza al caos, all’inevitabile, all’insensato Simonetta Sciandivasci 30 LUG 2020
Un Modigliani per Di Maio Saremmo ancora più convinti del ruolo strategico della cultura se scoprissimo un nuovo artista capace di tirare il collo al ministro degli Esteri 14 LUG 2020
Quel terribile anarchico dell’umanità di Parise Secondo Cesare Garboli “L’odore del sangue” è come un “testamento sanguinante di chi si trova a pochi passi dalla morte” Giulia Ciarapica 05 LUG 2020
Il senso perduto delle guerre culturali Aborto, islam politico, bioingegneria: c’erano delle ragioni. Ma per non avere nemmeno accettato il conflitto, ora tocca combattere guerre bigotte, anticorrettiste, inautentiche. E non stupitevi del flip-flop di Trump 05 LUG 2020
Per tutto l’ozio del mondo Abbandonare lo schermo del telefono e riabituarsi a tenere una matita in mano 04 LUG 2020
Anche le statue muoiono Abbattimenti, decollazioni, trasferimenti. Un catalogo, sull’onda del tumulto corrente, guidato da un proposito civile: bisogna continuare a erigere statue. Per conservare una forma di devozione e perché non si possono lasciare le generazioni future senza niente da abbattere Adriano Sofri 29 GIU 2020
Il problema dei classici è come li si racconta La letteratura avviene sempre all’interno di una relazione. A proposito di “Ritorno ai classici. Una conversazione con Giampiero Neri”, a cura di Alessandro Rivali Daniele Mencarelli 14 GIU 2020
Alla cinquina dello Strega sono diventati sei. E Leosini? Mazzucco ha detto: “Per la prima volta ci troviamo ad ammettere una sestina, non essendo compreso nella cinquina almeno un libro pubblicato da un editore medio-piccolo” 10 GIU 2020
Nella crudeltà dei romanzi di Richard Yates nessun uomo cade mai per davvero Storie di falliti che insistono a volercela fare Marco Archetti 07 GIU 2020