L'intervista della domenica La luce della gran costanza Le prigioni dell'autofiction, del corpo, delle copertine, degli altri, del sogno americano. Conversazione con Costanza Rizzacasa sul suo libro, la sua vita, il suo gatto, le foto, il passato, le illusioni, la mutilazione Simonetta Sciandivasci 04 OTT 2020
Preghiera Se la cultura è un diritto, ho diritto alla mia cultura Al museo Macro di Roma c'è un convegno che propone un'idea di cultura da assessorato. La mia idea di cultura è invece legata a opere e idee sempre minoritarie, spesso ultraminoritarie 01 OTT 2020
Alla Biennale teatro a Venezia idee e parole contro la censura Il vero scandalo a teatro? Dire che conformismo e cancel culture uccidono l’arte Provocazione, grottesco, sprezzatura o, in una parola, coraggio, sono scomparsi dalle scene insieme alla possibilità di fumare in sala, ai fischi, al pubblico pagante che rivendica il prezzo del biglietto Stefania Vitulli 23 SET 2020
Un foglio internazionale Le culture non sono tutte uguali Finkielkraut sul diritto d’asilo, l’immigrazione e le sfide alla coesione della civiltà 21 SET 2020
Uomo bianco, va' a Berlino Che cosa si può imparare dalla Berlin Biennale d’arte contemporanea e dalla capacità della Germania di promuovere cultura (e qualche spavento eurocentrico) 20 SET 2020
Non è sacrilego dire che i libri dovrebbero copiare i videogiochi L'evoluzione dei videogame li colloca sullo stesso piano di qualsiasi altra forma d’arte. Buone ragioni per spingere la letteratura fuori dalla sua comfort zone fino alla contaminazione con nuove forme narrative Claudio Marinaccio 20 SET 2020
Un Foglio internazionale Contro l’ostentazione della virtù La scrittrice Lionel Shriver voterà Biden, ma critica il puritanesimo razziale della sinistra 07 SET 2020
Scuola di mamma Avere fiducia nelle istituzioni ma soprattutto nei bambini. Mia figlia nel suo primo giorno in classe ha una nuova lezione da imparare. La gioia dei compagni ritrovati e del nuovo linguaggio a distanza Gaia Manzini 07 SET 2020
Editoriali Contro Piperno: la critica non è un’attività “oziosa e insensata” Perché c’è bisogno di parlare di libri ed è naturale che ci scappi pure la lite Alfonso Berardinelli 06 SET 2020
GranMilano Aperto per l’estate. La sfida vinta dal Franco Parenti Lo storico teatro milanese ha riaperto subito dopo il lockdown. Un'idea per tutti: portare la cultura dove non te l'aspetti 06 SET 2020