Cardinali e patriarchi tristi per l’indifferenza verso i martiri cristiani Le parole di Sako di Babilonia, la delegazione dei vescovi francesi. L’appello di Schönborn. Quanto sta accadendo a Mosul “è una spregevole bestemmia contro il Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe. Il grande silenzio della comunità internazionale dinanzi a questa croce è uno scandalo”. 30 LUG 2014
Tutti al Foglio domani sera. Chi ci sarà alla veglia per Israele e i cristiani Domani sera, mercoledì 30 luglio, dalle 21 alle 24 il Foglio organizza una veglia per Israele e i cristiani perseguitati in tutto il mondo. Ci saranno l'ambasciatore israeliano a Roma, il ministro Maurizio Lupi, Antonio Socci e il presidente della comunità ebraica di Roma Riccardo Pacifici. Redazione 29 LUG 2014
VEGLIA PER ISRAELE E I CRISTIANI Mercoledì sera tutti al Foglio. Sarà un pacifico ritrovarsi di tutti coloro che rigettano la campagna oscurantista e antisemita dilagante in Europa e si preoccupano per le nuove persecuzioni ai cristiani in tutto il mondo. 28 LUG 2014
Una veglia davanti al Foglio per Israele e i cristiani perseguitati Mercoledì 30 luglio sera dalle 21 alle 24 davanti alla redazione del Foglio, lungotevere Raffaello Sanzio 8/c. Con il direttore Giuliano Ferrara si organizzerà una veglia per Tsahal, le forze armate di Israele impegnate in questi giorni nella guerra di difesa a Gaza contro i terroristi di Hamas, e i cristiani perseguitati in tutto il mondo “dai vari Califfi”. 28 LUG 2014
Il Papa e “i fratelli cacciati” Nel Califfato bruciano le chiese, l’esodo cristiano da Mosul è compiuto “Non ci sono più cristiani”. Béchara Rai, patriarca di Antiochia dei Maroniti, chiede: “Che dice l’islam moderato? “Nasara”, il marchio d’infamia. 22 LUG 2014
La coercizione e il mondo nuovo Finito il compromesso neoilluminista e cristiano, chi saprà resistere? 28 GIU 2014
LA RAGIONE DELL’ OCCIDENTE Sulle rovine d’Europa, fede è anche una filosofia Come riconosciamo che cosa è giusto? In che modo possiamo distinguere tra il bene e il male? È la questione decisiva che si pone davanti alla politica anche oggi. Il gran discorso di Benedetto XVI al Bundestag Redazione 18 APR 2014