“Arcuri dice che è impossibile fare più tamponi? Un'affermazione gravissima” Il direttore del Foglio Claudio Cerasa ospite a Tagadà attacca il commissario per l'emergenza Covid che ha parlato di tamponi in aumento nei prossimi mesi: "Dovevamo già essere avanti. C'è un problema di organizzazione" 21 OTT 2020
Conte bifronte L'oscillare del premier attorno all'idea della "ulteriore stretta" “Un nuovo dpcm? Mere ipotesi senza fondamento”, precisa Palazzo Chigi. Ma non riesce a cancellare la sensazione di un presidente del Consiglio indeciso tra due linee, due strade, due ritmi 21 OTT 2020
pandemia di annuncite Quano arriva il vaccino anti Covid? Tutte le date promesse (e smentite) Dopo i proclami di Putin e Trump, il premier Conte e il ministro Di Maio annunciano l'arrivo del farmaco sotto l'albero di Natale. Ma gli scienziati e le stesse case farmaceutiche frenano Giulio Seminara 21 OTT 2020
Dopo Fedez, anche Chiara Ferragni dice: "Ragazzi, usate la mascherina" L'influencer ai giovani: "Evitiamo insieme lo scenario peggiore" 21 OTT 2020
Trucismo e pandemia Salvini sbanda sul coprifuoco. La paura di Fontana manda in tilt la Lega Le ironie di Centinaio, le proteste dei parlamentari: "E' una follia": Il presidente della Lombardia costretto a difendersi: “A fine mese avremo 600 persone in terapia intensiva”. Partito senza linea Valerio Valentini 21 OTT 2020
Cattivi scienziati Quanto incide sui contagi la riapertura delle scuole? Cresce il numero dei nuovi positivi e dei tamponi processati. Ma capire se le classi sono un driver epidemico non è semplice perché i dati sono disomogenei. Un'analisi Enrico Bucci 21 OTT 2020
Per Conte è più utile l’agenda GentiloniVisco di quella BorghiBagnai Le lettere del 21 ottobre al direttore Claudio Cerasa 21 OTT 2020
Il retroscena Covid, regioni alla riscossa. E il cambio tra Fedriga e Bonaccini agita il governo In questa seconda ondata, i presidenti sono più forti complici le divisioni interne all'esecutivo. Un problema in più per Conte e Boccia Simone Canettieri 21 OTT 2020
Cattivissimo Mef Il processo a Gualtieri Come evitare l'incartamento? La domanda che si pongono oggi Matteo Renzi e Nicola Zingaretti è una domanda che forse dovrebbe iniziarsi a porre anche l’esecutivo: governare in tempi di pandemia non è semplice, ovvio, ma governare una pandemia senza fare tutto ciò che andrebbe fatto per uscire dall’incartamento, whatever it takes, è come guidare una macchina durante una tempesta preoccupandosi più di chi deve tenere il volante che di come evitare di andare a sbattere. 21 OTT 2020
Editoriali In Irlanda chiude tutto, tranne le scuole Per la prima volta un paese europeo opta per un secondo lockdown. Ma gli studenti restano in classe Redazione 21 OTT 2020