Aperitivi virtuali Le feste si fanno solo on-line. Da Danila Nesi si brinda via Skype e anche i musei si organizzano per visite in rete Giuseppe Fantasia 15 MAR 2020
Sport che si possono fare a casa durante l'emergenza Covid-19 Stare nella propria abitazione non vuol dire non muoversi. Dalle flessioni a Zwift, sono molti i modi per stare in movimento. L'evoluzione dello sport domestico 15 MAR 2020
Come sarà l’Italia dopo la grande pennichella Forse è un’illusione, ma si può immaginare un paese che avrà alle spalle una teoria di lutti, grandiosità, solidarietà, bellurie anche, e davanti a sé una graduale, lenta ripresa di energia in cui si farà tesoro degli errori e anche delle cose buone e delle scelte fatte appena in tempo 15 MAR 2020
Quando ci scoprimmo soli L’impatto emotivo delle strade e delle città deserte. Come se tutti “gli altri” fossero scomparsi. La nostra responsabilità di non disertare la vita. Rileggere “Dissipatio H. G.” di Guido Morselli 15 MAR 2020
Il deserto del virus Le vedette ci avevano avvertito che prima o poi una pandemia sarebbe arrivata, ma non ci siamo preparati. L’umiltà ritrovata della scienza, la dura lezione dell’ordine sparso Nicoletta Tiliacos 15 MAR 2020
Altro che colpa del neoliberismo, contro il covid-19 serve Big pharma Libera scienza e libero mercato sono il vaccino della società del benessere Gilberto Corbellini 15 MAR 2020
Perché la moda può farcela, anche se tocca chiudere per un po’ Quest’anno, il coronavirus potrebbe dettare il calendario e il tempo si potrà recuperare, si spera, dopo Pasqua Fabiana Giacomotti 15 MAR 2020
Un’invisibilità perversa Contro il coronavirus una guerra comprensibile solo all’uomo che sa intuire l’umano. Gli sfollati brancolano nel deserto. Fragilità e speranza in un mondo che si è incistito Aurelio Picca 15 MAR 2020
Adesso pure il coronavirus è colpa degli ogm Non c'è alcuna correlazione fra la pandemia e le piante geneticamente modificate. Ma ovviamente c'è chi sposa l'assurda teoria. Dimenticando, ad esempio, che le mascherine che stiamo usando sono fatte con cotone ogm Deborah Piovan e Roberto Defez* 15 MAR 2020
La rabbia, la paura, la rassegnazione Ho superato i 15 giorni di disoccupazione. Per colpa di un tizio che neanche si vede. E basta un raffreddore per farmi tirare fuori la domanda più scomoda e antica: perché morire? Giacomo Poretti 15 MAR 2020