La lezioni di cinema “al contrario” di Michelangelo Antonioni Il 30 luglio del 2007 moriva a Roma il regista ferrarese. Fu un maestro in un'epoca di crisi e alienazione, magici grimaldelli che consentirono allora di promuovere a capolavori pellicole che non lo erano 30 LUG 2020
Cosa ha reso insopportabile e insuperabile Ingmar Bergman Il regista svedese il 30 luglio del 2007 lasciò un cinema che confinava a est con l’arte figurativa e a ovest con la metafisica 30 LUG 2020
Franca Valeri e le sue donne Lode all'artista milanese e ai suoi personaggi femminili. “Ah, se la signorina Cesira e sora Cecioni entrassero in Parlamento” Stefano Di Michele 30 LUG 2020
Come lei, nessuna. I cent’anni di Franca Valeri L'artista continua a essere un esempio contro certe scritture femminili con la lacrima in tasca Mariarosa Mancuso 30 LUG 2020
Certo, c’è la pandemia, ma la Mostra di Venezia 2020 pare poco invitante L’attenuante del virus, le otto registe e i titoli in concorso Mariarosa Mancuso 29 LUG 2020
Come sarà la prossima Mostra del Cinema di Venezia “La pandemia, anche per il nostro settore, è stata una specie di 11 settembre. Ora è il momento di ripartire”, dice l’ad di Rai Cinema, Paolo Del Brocco 29 LUG 2020
Olivia de Havilland era la gran dama del cinema che si ribellò al ruolo eterno di bella statuina E' morta l'attrice americana che aveva battuto le major e i contratti capestro Era l’ultima star dell’epoca d’oro holywoodiana Mariarosa Mancuso 28 LUG 2020
La cartomante di Fellini Gli amori, le amicizie, la reputazione, ma soprattutto il quadro astrale. A cento anni dalla sua nascita, il regista di “8 e 1/2” raccontato attraverso gli occhi di chi gli leggeva il futuro Anselma Dell’Olio 19 LUG 2020
Il remake di “Scene da un matrimonio” rischia di essere più noioso dell’originale Hagai Levi rimette mano alla miniserie di Ingmar Bergman. Ma raccontare oggi il fallimento di un matrimonio nasconde troppi tranelli per la sceneggiatura Mariarosa Mancuso 17 LUG 2020
Renato Pozzetto ha portato la civiltà nelle case italiane. Prima di lui, il diluvio Il comico, fresco ottantenne, ha attraversato la stagione greve dei film con la poliziotta e la bidella Michele Masneri 15 LUG 2020