La trattativa sta tutta in un post-it. Magnifiche ciacole con Mrs Altman Kathryn Reed Altman, vedova del compianto innovatore e sublime narratore del cinema americano Robert, era al Lido per “Altman”. Segni distintivi del suo cinema: cast corale, trame multiple, dialoghi sovrapposti, controllo narrativo e formale. Anselma Dell'Olio 04 SET 2014
Un piccione sul ramo che vale un Leone, irriferibili sms dalle feste Da "A Pingeon sta on a branch reflecting on existence" di Roy Andersson a "Near death experience" di Gustave de Kervern e Benoît Délépine e il tradizionale pranzo con Barbera e Baratta con i giornalisti al casinò. Cronache veneziane. Anselma Dell'Olio 03 SET 2014
Hungry Leopardi Orridi Martone e Costanzo, assai meglio quando “pilastravano la gente”. Pranzetti “very lucky” e weekend buono per i divi, tra cui Owen Wilson, Andrew Garfield, Viggo Mortenson e la star nascente Adam Driver. Per tutti, quando si reclamano divi, s’intendono quelli Usa. Mariarosa Mancuso 02 SET 2014
MUD Dobbiamo l’uscita di questo film al premio Oscar vinto da Matthey McConaughey per la parte del cow boy malato terminale in “Dallas Buyers Club”. Mariarosa Mancuso 29 AGO 2014
IL FUOCO DELLA VENDETTA - OUT OF THE FURNACE Date una cittadina con altoforno a una scrittrice italiana, ne verrà fuori “Acciaio” di Silvia Avallone. Da un’acciaieria e un pugno di case il regista Scott Cooper e lo sceneggiatore Brad Inglesby tirano fuori “Il fuoco della vendetta”. Mariarosa Mancuso 29 AGO 2014
A Venezia sbirciando tra i tavoli e scoprendo nuove surreali pretese di impegno Serata inaugurale: il naturale splendore di Luisa Ranieri rischiava di soccombere sotto un vestito blu assai stiff e capelli a prova di vento con quintali di gel. Una punta impacciata scandisce con cura il classico discorsetto anodino da madrina (“i film non parlano semplicemente a noi – parlano di noi!”. Ohibò!). Mariarosa Mancuso 29 AGO 2014
A Venezia tra ritardi, giungle, super Norton e comiche sorprese in sala C’eravamo fatti forti per reggere il dolore del mondo. “La Mostra di Venezia non fa sconti, non bada agli incassi bensì all’arte, tocca la contemporaneità là dove duole”, erano le minacce. Invece il film d’apertura è un film comico, “Birdman o le imprevedibili virtù dell’ignoranza”. Mariarosa Mancuso 28 AGO 2014
Ciao venerati maestri La prima Mostra del Cinema di Venezia dell’èra Renzi un brividino lo dà, ai favorevoli come ai contrari. Anche al Lido d’ora in poi potrebbe tirare il vento della rottamazione, mentre la maggior parte dei registi ancora invoca il sol dell’avvenire. Mariarosa Mancuso 27 AGO 2014
Cinefili ingenui come servette anni Cinquanta, e fuori piove a dirotto Piove a dirotto, i grotti ticinesi rischiano la chiusura: son posti che, quando ancora l’anticiclone delle Azzorre faceva il suo dovere, si frequentavano la sera muniti di maglione. Minestrone, polenta o risotto aiutavano a scaldarsi, il vino era servito nel boccalino (bisogna esserci nati, per bere Mariarosa Mancuso 18 AGO 2014
Il posto in paradiso di chi ci fa ridere Robin Williams lo ha fatto, e bene. Molto meno con la melassa. Diamo addio al simpatico alieno Mork proveniente dal pianeta Ork di “Mork & Mindy”, serie televisiva di culto per i ragazzi degli anni 80. Mariarosa Mancuso 13 AGO 2014