La sinistra bacchettona contro American Sniper: respinta Clint Eastwood divide la critica con il suo nuovo lavoro, ma più che l'estetica conta la politica. Liberal all'attacco: non si canonizzano persone impenitenti. Storia di unfilm diventato un fenomeno culturale, uno di quelli in grado di scatenare ancora critiche e dibattiti politici e ideologici. Manuel Peruzzo 25 GEN 2015
Benvenuti negli Amazon Studios, dove i big data sono banditi I giganti della tecnologia hanno capito che possono riempire le nostre vite non solo di prodotti, ma anche di idee, e hanno iniziato a darsi al cinema e alle serie tv. Ma per farlo hanno dovuto liberarsi dalla dittatura dell’algoritmo. Come e perché il cinema è entrato nei templi dei dati. 25 GEN 2015
La guerra di Mosca contro “Leviathan”, il “manifesto antirusso” La pellicola, prodotta con i soldi pubblici, non è ancora uscita in Russia, dovrebbe farlo il 5 febbraio. Il regista Zvyagintsev è accusato di aver offeso la chiesa e i valori patriottici. L’idea di lanciare una “Hollywood ortodossa” e i “prodotti confezionati apposta per l’occidente”. Redazione 22 GEN 2015
Woody Allen ingaggiato da Amazon è già un’ossessione imperdibile Adesso ci si chiede, soprattutto: “Sarà capace?”. Sarà capace Woody Allen, esponente del vecchio mondo, di entrare in quello nuovo e creare tredici puntate di mezz’ora ciascuna per una serie tv prodotta da Amazon? 15 GEN 2015
I demoni nel mirino Chris Kyle è stato il cecchino più letale della storia americana. In “American Sniper” di Clint Eastwood è un soldato con la coscienza pulita che però s’interroga sul male. 03 GEN 2015
L’ossessione cinematografica nordcoreana e le sue star made in Usa A nord del 38° parallelo non hanno preso bene l’esplosione del faccione del “Brillante compagno” Kim Jong-un nel film americano “The Interview" 03 GEN 2015
Almanacco essenziale dei film da non perdersi nel 2015 Almanacchi, almanacchi nuovi (questa Mario Martone nel suo santino su Giacomo Leopardi se l’è persa, quindi è ancora citabile). Evitata la lista dei migliori titoli dell’anno passato – corvée che procura sempre un brividino da memoria vacillante – si consultano le bibbie per sapere cosa arriverà. Mariarosa Mancuso 02 GEN 2015
Hitler le ha prese da un gay La sublime storia di Alan Turing, dal oggi nei cinema. Retroscena psicologico, sentimentale e scientifico della decifrazione del codice Enigma. Come fu vinta la battaglia navale e degli sbarchi. Richard Newbury 01 GEN 2015