Il Festival di Locarno, tra Meryl Streep "rock" e il tormentone quote rosa Dove eravamo rimasti con Diablo Cody, l’ex spogliarellista che vinse l’Oscar per la sceneggiatura di “Juno”? Da allora c’è stata una serie, “United States of Tara”, con Toni Collette abitata da personalità multiple. Mariarosa Mancuso 17 LUG 2015
Terminator sul tappeto elastico Si invoca un Terminator che tolga di mezzo tutti i personaggi sulla scena, intrappolati in situazioni collocate dal 1984 – anno del primo film girato da James Cameron – fino al 2017: più che una trama, un tappeto elastico che serve a rimbalzare avanti e indietro nel tempo. Mariarosa Mancuso 10 LUG 2015
Le liste cinematografiche e le bottiglie di Dickens nascoste nei libri Funge da miniera “Lists of Note” di Shaun Usher, raccolta di elenchi storici e pop. Le regole d’oro per il botteghino stilate nel 1941 da Preston Sturges: “Una ragazza carina è meglio di una brutta”; “Una gamba è meglio di un braccio”, proseguono le undici regole. E via così Mariarosa Mancuso 03 LUG 2015
Musical e paillette, ecco perché farebbero bene Serviva l’orsetto Ted per celebrare i musical di Bubsy Berkeley. Nel secondo film che gli dedica il regista Seth MacFarlane – da giovedì scorso nelle sale – la torta di nozze multipiani bianca e rosa, con signorine decorative che crediamo di zucchero, all’improvviso prende vita. Mariarosa Mancuso 26 GIU 2015
Spogliarsi, lo facciamo tutti. Farsi dimenticare, Laura c’è riuscita da sola Spogliarsi. E’ quello che facciamo tutti. Ben altra cosa è dannarsi. E il ruolo più intensamente erotico di Laura Antonelli fu quello di Giuliana Hermil. E’ L’Innocente, l’ultimo film di Luchino Visconti, e lei in quella pellicola è una moglie trascurata e però presto tornata a essere oggetto del desiderio del marito. 22 GIU 2015
Chi vince la guerra tra lo squalo e T-Rex “Piacciono perché sono grandi, feroci, estinti”. Lo disse Stephen Jay Gould, paleontologo, a chi lo interrogava sul fascino dei dinosauri. Piacciono perché sono fatti dannatamente bene: da “Jurassic Park” (1993) si usciva commentando “sembrano veri”, e nessuno riusciva a calcolare l’assurdità della frase. Mariarosa Mancuso 19 GIU 2015
Perché Christopher Lee è stato l'ultimo vero vampiro maschio Si direbbe uscito da una puntata dei Simpson, puntata speciale natalizia incrociata con la puntata speciale Halloween. Christopher Lee seduto sullo sgabello, chitarra elettrica, in copertina la scritta “A Heavy Metal Christmas”. Mariarosa Mancuso 12 GIU 2015
Christopher Lee, il cattivo che ci piaceva amare Lo scorso 7 giugno è morto, a 93 anni, era una autentica icona del fantastico "Un personaggio che amerete odiare", si dice spesso presentando un cattivo. Stefano Priarone 11 GIU 2015
Addio a Christopher Lee e al suo personaggio migliore, Dracula A Cristoforo Carandini vulgo Christopher Lee, conte Dracula sullo schermo e marchese di Sarzano (castello della montagna reggiana) nell’anello che portava al dito, conservatore, monarchico, tolkieniano, modenese, si renda il merito di avere impersonato un grande uomo d’ordine quale Vlad III di Valacchia. 11 GIU 2015