Tutti contro Netflix Il Wall Street Journal ieri ha parlato di “ribellione aperta”. Una polemica pubblica, di alto rilievo riempie le cronache da alcuni giorni. Il New York Times parla di irritazione. Redazione 19 GEN 2016
Anche i sex symbol hanno cominciato da brutti e sfigati Sulla copertina dell’ultimo numero del New York Magazine. Vi appare George Clooney con una scucchia impressionante, la camicia a scacchi, sopracciglioni neri da Frida Kahlo e un taglio di capelli “mullet”. Mariarosa Mancuso 15 GEN 2016
Il soft power cinese è sbarcato a Hollywood per arrivare allo status di “economia di mercato” Il gruppo Wanda ha acquistato per 3,5 miliardi dollari lo studio Legendary Entertainment. Così la Cina del presidente Xi Jinping ha deciso di cambiare immagine e prova a diventare un paese dominante nel campo della cultura e della comunicazione. Anche Rai e governo italiano prendono le misure, non a caso. Giancarlo Salemi 15 GEN 2016
Se DiCaprio vince l’Oscar questa volta, l’Academy non ha capito nulla E’ antipatico dire “a queste condizioni l’Oscar per Leonardo DiCaprio non lo vogliamo più”. Ma è esattamente così: se un attore per essere preso sul serio dopo anni di brillante carriera deve farsi massacrare da un’orsa non vale più la pena di stare al gioco. Mariarosa Mancuso 14 GEN 2016
Partenza di un alieno “Ditemi che non è vero e viviamo ancora in un mondo dove David Bowie esiste, vi supplico!” ha scritto su Facebook la giornalista Samantha Colombo. Probabilmente, David Bowie esiste ancora, si è solo spostato in altri mondi. Stefano Priarone 12 GEN 2016
Sparala ancora, vecchio West. Com’è che il cowboy è sempre dentro di noi Dov’è il West, fratello? E’ là, lontano, alla frontiera. Tu non lo vedi ora, ma puoi sentirne la brezza prepotente, il sole cocente, la vibrazione sinistra del serpente a sonagli sotto il sasso rovente, lo scalpiccìo del torrente sulla pietra levigata, la polvere che scartavetra la fronte. Mario Sechi 11 GEN 2016
“PopCorn Garage”, il quiz per i cinefili incalliti Il gioco (molto difficile) nato su Facebook sta conquistando tutti. Consiste nell'indovinare 66 titoli di film idealmente "accatastati" in un ripostiglio poco illuminato Mariarosa Mancuso 08 GEN 2016
Ma quanto si lagnano gli intellò e i “registi col posto fisso” per il successo di Zalone. Risate Ne scrive un vincitore di Premio Strega come Nicola La Gioia, in nome della comune pugliesità. Si scomoda pure Internazionale, che per penna di Christian Raimo decreta “è la critica più corrosiva che mi viene in mente portata all’anima e non alla facies del renzismo”. Mariarosa Mancuso 06 GEN 2016
C'è dell'oro (e forse anche delle patate) su altri pianeti La Nasa, che sembra ispirarsi alla fantascienza, sperimenta piantagioni di tuberi su asteroidi e nuove tecniche di estrazione di minerali dai corpi celesti. E alcune società private si sono già mosse concretamente per aggiudicarsi i primi appalti. Maurizio Stefanini 05 GEN 2016