Il Papa: "Il matrimonio è l'alleanza d'amore tra l'uomo e la donna" "L’alleanza d’amore tra l’uomo e la donna, alleanza per la vita, non si improvvisa, non si fa da un giorno all’altro. Non c’è il matrimonio express: bisogna lavorare sull’amore, bisogna camminare. L’alleanza dell’amore dell’uomo e della donna si impara e si affina". E' questo un passaggio della catechesi dedicata dal Papa al fidanzamento. 27 MAG 2015
Un Santo da ammazzare Ci sono voluti trentacinque anni per riconoscere che Oscar Arnulfo Romero fu martirizzato in odium fidei e quindi degno d’essere proclamato beato, cosa che avverrà oggi a San Salvador. Romero stava celebrando una messa pomeridiana. 23 MAG 2015
"L'Occidente è ripiegato sulle sue illusioni. Coraggio è andare controcorrente". Parola di cardinale “Se si considera l’eucarestia come un pasto da condividere, da cui nessuno può essere escluso, allora si perde il senso del Mistero”. Così ha detto il cardinale Robert Sarah, intervenendo al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia in occasione della presentazione della collana “Famiglia, lavori in corso” (Cantagalli). 21 MAG 2015
Nullità matrimoniale, la strada pastorale che piace a (quasi) tutti A Milano si anticipa quel che si potrebbe decidere al Sinodo. 20 MAG 2015
Cari vescovi, non servono i pastori-pilota né i documenti da studiosi Un Francesco breve, conciso e pastorale alla “sua” Cei 19 MAG 2015
Se anche la chiesa cinese di regime alza la testa contro Pechino Le autorità della ricca provincia dello Zhejiang hanno pubblicato un disegno di legge che regola l’esercizio del culto cristiano nel territorio di loro competenza. 16 MAG 2015
Onu? Meglio Santa Marta Altro che Papa pastorale, il diplomatico Francesco ridisegna il mappamondo Prima la mediazione decisiva tra Cuba e gli Stati Uniti, poi il passo decisivo verso il riconoscimento dello stato di Palestina e le premesse (tutte da verificare) per imbastire un dialogo con la Cina comunista. Prima ancora, la veglia di preghiera con annesso digiuno per la Siria e la lettera inviata a Vladimir Putin. 15 MAG 2015
Se anche l’America si scopre meno cristiana (e soprattutto meno cattolica) Mai, prima d’ora, c’erano stati così pochi cristiani negli Stati Uniti, dove il prossimo settembre arriverà il Papa per la sua prima visita nell’America del nord. 13 MAG 2015
Primi botti in vista del Sinodo di ottobre. Dalla Svizzera fanno sapere che “la Santa Famiglia non è più il modello ideale” Il cardinale Péter Erdo, relatore generale del Sinodo dei vescovi sulla famiglia, ha avvertito che “una pressione senza legittimità teologica sicuramente causa soltanto una divisione ulteriore nella chiesa”. Dalla Svizzera arrivano intanto le risposte al questionario pre-sinodale: richieste d'apertura su tutto. 12 MAG 2015
Il Papa, la misericordia per chi abortisce e si pente e le parole che mancano sulla sordità morale degli stati sull’aborto Non ho competenza nel perdono ecclesiastico, se Papa Francesco ha deciso di potenziare spiritualmente l’anno santo di misericordia affidando ai suoi preti missionari il potere di assolvere dal peccato di procurato aborto madri, padri, congiunti, operatori sanitari, è un diritto della chiesa e niente più. 07 MAG 2015