Perché le parole del Papa sul fine vita non sono un'apertura all'eutanasia Già Benedetto XVI nel 2008 disse no all'accanimento terapeutico. Dal clima alla morale c'è sempre il tentativo di trovare la rivoluzione nei discorsi di Francesco Redazione 16 NOV 2017
Le chiese come i musei? La Francia si interroga sul biglietto di ingresso “Poi che faremo, porteremo i capolavori cristiani al Louvre?”. La proposta di Stéphane Bern e le rimostranze della Conferenza dei vescovi di Francia 16 NOV 2017
“Sostituite le immagini di Gesù con quelle di Xi Jinping”. L'ultima crociata anticristiana del governo cinese “Bisogna fidarsi del partito”, spiegano le autorità: “I contadini sono ignoranti e pensano che Dio sia il loro salvatore” Redazione 15 NOV 2017
Ritorno a Ratisbona “Le chiese e i liberal hanno steso tappeti rossi all’islam politico”. Parla Abdel-Samad, sociologo sotto scorta 12 NOV 2017
La chiesa dei tre papi Seicento anni fa l’elezione “miracolosa” di Martino V pose fine allo scisma d’occidente. Tra divisioni e lotte, una soluzione sembrava impossibile. Lezioni utili per l’oggi Walter Brandmüller 12 NOV 2017
Se su Facebook il pastore (di anime) si comporta come le pecore La retromarcia del parroco bolognese che chiede scusa per avere insultato su Facebook un’adolescente violentata sa di riparazione inadeguata perché non sembra cogliere l'aspetto più grave della vicenda Antonio Gurrado 10 NOV 2017
Rinnovare l’identità per vivere il presente. Il nuovo corso dei cappuccini “Andare oltre la povertà delle forme”: sacro e profano insieme per rispondere ai mutamenti della società odierna 02 NOV 2017
Con la birra Lutero ha già unito cattolici e protestanti (a loro insaputa) I birrifici della cattolica Baviera è dal 1516 che seguono la Legge di Purezza della Birra: acqua, orzo e luppolo. Solo che quest'ultimo elemento venne inserito proprio dal monaco dello scisma 01 NOV 2017
Dubbi sul nuovo ecumenismo Lutero in affitto La chiesa di Francesco dialoga con i protestanti riscrivendo la propria storia. Altro che “nuova evangelizzazione”. Rileggere Benedetto XVI per capire i danni della Riforma 31 OTT 2017
La grande battaglia che si combatte nella chiesa Il Papa ordina il mea culpa pubblico al cardinale Sarah. Ma in gioco c’è la rotta da dare alla chiesa, per l’oggi e soprattutto per il domani 24 OTT 2017