Contro i pavidi Corano a catechismo “Basta girare attorno alla questione delle persecuzioni cristiane. Stiamo assistendo a un’allarmante crescita dell’islamismo. Noi siamo minacciati in quanto cristiani, e le istituzioni non ci difendono”. Mons. Anthony Muheria, vescovo di Kitui, diocesi di quel Kenya se la prende con le coscienze addormentate. 24 APR 2015
Non basta sgozzare per essere condannati Cristiani buttati a mare dai musulmani, ma per Avvenire è solo "una rissa tra poveracci". Nunzio Galantino, vescovo e segretario generale della Conferenza episcopale italiana, spiega che quando ci sono tante persone stipate sui barconi, ogni minima lite o risentimento può far scatenare atteggiamenti imprevedibili". Redazione 21 APR 2015
Ankara contro il Papa La Ratisbona di Francesco Sul genocidio armeno Ankara accusa il Papa di sostenere “tesi senza fondamento ispirate da lobby politiche”. Le ritorsioni sono solo all’inizio. Perfino un gentiluomo come il professor Ahmet Davutoglu ha osservato che quanto detto dal Pontefice non fa altro che “dar credito al crescente razzismo e all’approccio anti turco in Europa”. 14 APR 2015
La parodia della laïcité Subito sepolto in Francia il dibattito sulla riscoperta delle radici cristiane. Tra carne di porco e statue della Vergine, c’è chi vuole l’arabo come prima lingua a scuola. Inchiesta del Figaro: su 190 luoghi di culto islamici inaugurati nel 2011, 114 sono stati edificati grazie alla vendita di terreni comunali. A prezzi stracciati. 03 APR 2015
LA RAGIONE DELL’ OCCIDENTE Sulle rovine d’Europa, fede è anche una filosofia Come riconosciamo che cosa è giusto? In che modo possiamo distinguere tra il bene e il male? È la questione decisiva che si pone davanti alla politica anche oggi. Il gran discorso di Benedetto XVI al Bundestag Redazione 18 APR 2014