Il Papa manda un americano (di peso) nella fabbrica dei vescovi Mons. Blase Cupich diventa l’interlocutore principale, “l’uomo del Papa” per le scelte dei vescovi negli Stati Uniti. Ruolo che è stato del cardinale Raymond Leo Burke, per anni rimasto il punto di riferimento nella scelta dei vescovi d’oltreoceano. 13 LUG 2016
Greg Burke, dal libro con Ancelotti alla direzione della Sala stampa vaticana Padre Lombardi va in pensione, al suo posto un americano di St.Louis (ex Fox News). Procede a passo spedito il riordino dei media d'oltretevere 11 LUG 2016
La Chiesa sia forza politica Servono missione e visione strategica. Consigli a Francesco per riconvertire un occidente spiritualmente annoiato e affrontare la sfida dell’islam jihadista. George Weigel 10 LUG 2016
La rivolta di un cardinale cinese contro il Papa apre un’altra ferita nella chiesa L’ex arcivescovo di Hong Kong: “Se il Vaticano si accorderà con Pechino, dovremo seguire la nostra coscienza” 02 LUG 2016
Francesco omaggia Benedetto XVI: "Lei continua a servire la chiesa" Cerimonia sobria in Vaticano per il 65° anniversario di ordinazione sacerdotale del Papa emerito, apparso in ottima forma. 28 GIU 2016
Il Papa davanti al Memoriale del genocidio armeno: "Mai più tragedie come questa" Proseuge la visita di Francesco in Armenia. Ieri, ha rievocato il genocidio che un secolo fa portò alla quasi totale scomparsa dell'antica comunità armena nella Turchia ottomana. 25 GIU 2016
Il vescovo di Bruxelles chiude le porte ai nuovi preti: “Sono francesi” Mons. De Kesel cancella il progetto del predecessore Léonard e sfratta la Fraternità dei Santi Apostoli, l’unica con sacerdoti e seminaristi in crescita. Luca Gili 21 GIU 2016
I cristiani uniti restaurano il Sacro Sepolcro di Gerusalemme, superando le differenze Francesca Parodi 21 GIU 2016
Diario della persecuzione La fuga da Mosul, la salvezza in Kurdistan. Tra i profughi iracheni di Erbil, il racconto di mons. Cavina, vescovo embedded: “Il mondo non conosce questo martirio”. “I profughi percepiscono un senso di solitudine. Si sono sentiti traditi dal governo, ma ancor di più da quanti ritenevano amici”. 16 GIU 2016
Il dramma di una Chiesa che si limita solo a consolare e giustificare Anche se a questo mondo ci sono tante cose importanti da fare (per esempio seguire i playoff di basket tra Milano e Reggio Emilia, e capire che fine farà l’Inter in mani cinesi), continuo a studiare la questione che mi sta a cuore dopo le perplessità sorte in me in seguito alla lettura e rilettura di Amoris laetitia Aldo Maria Valli 11 GIU 2016