L'insostenibile neutralità del Vaticano sul Venezuela Il cardinale Parolin rivendica la linea super partes mentre Maduro blocca l'arrivo degli aiuti umanitari. I vescovi locali chiudono al negoziato col caudillo: “Non si tratta” 08 FEB 2019
Un Papa fin troppo prudente ad Abu Dhabi Tanti buoni propositi nel discorso tenuto in occasione dell'Incontro interreligioso. Dalla libertà religiosa all'educazione. Toni soft e nessuna svolta Redazione 04 FEB 2019
Cristiani ed ebrei. Ciò che unisce e ciò che è diviso. Dopo Auschwitz Come la Chiesa ha ripensato la questione della natura del giudaismo. “Due comunità divise e tuttavia unite dalla Bibbia in comune”. Il contributo del Papa emerito alla discussione sulla “Nostra Aetate” Joseph Ratzinger-Benedetto XVI 04 FEB 2019
Con chi sta il Papa in America latina Neutrale su Maduro, ha scelto il nuovo primate del Perù: un teologo della liberazione Redazione 26 GEN 2019
Il presidente (prete) della Notre Dame University censura Colombo: "Ha portato la catastrofe" Lettera di padre Jenkins che usa Giovanni Paolo II (tagliando il discorso del Papa santo) per giustificare gli affreschi coperti: "La venuta di Cristoforo Colombo ha portato alla repressione di vivaci culture" 23 GEN 2019
"Non ho mai coperto pedofili. Di cosa sarei colpevole?". Il cardinale Barbarin sfida la gogna che l'ha già condannato Il processo all'arcivescovo di Lione segue il consueto canovaccio: l'esponente della chiesa solo davanti a una sfilata di vittime che lo accusa di aver protetto sacerdoti criminali. Ma stavolta il cardinale si è ribellato 09 GEN 2019
Il Papa: "Sia riconosciuta la libertà religiosa ai cristiani che vivono in contesti ostili" Dallo Yemen alla Terrasanta, dalla penisola coreana all'Ucraina e al Nicaragua: prima della benedizione Urbi et orbi, Francesco ha ricordato le regioni del mondo percorse da crisi politiche o guerre. Ieri la messa della notte e il messaggio alle Forze armate italiane 25 DIC 2018
Il mistero di questo Papa che adesso se la prende con l’omosessualità A proposito di “relazioni pericolose”. Come si fa a mettere in trono desiderio e amore per approdare poi all’esclusione da discernimento dei disinibiti? 02 DIC 2018
Il problema del Papa con gli Stati Uniti continua George Weigel, il biografo di Giovanni Paolo II, attacca l’autocrazia vaticana che umilia i vescovi americani, i liberal rispondono 29 NOV 2018
Il Vaticano risponde a Viganò: "La tua posizione è riprovevole e blasfema" Durissima lettera firmata dal prefetto della Congregazione per i vescovi, il cardinale Marc Ouellet, in risposta al dossier pubblicato dall'ex nunzio a Washington lo scorso agosto: "Esci dalla clandestinità e pentiti della tua rivolta" 07 OTT 2018