preghiera Archeologia della Croce, sepolta sotto sciatteria e amnesia Clero e paraclero hanno prosciugato le acquasantiere, imbrattato i portali con cartelli minacciosi, imposto a Dio le regole di Cesare. Mascherine e distanziamento hanno sostituito una virtù ormai dimenticata: la fede 18 AGO 2021
piccola posta Agonia della Chiesa? Non c'è un leader in Italia che non sia cattolico Qualche riflessione a margine del libro di Andrea Riccardi "La Chiesa brucia. Crisi e futuro del cristianesimo". Dalla Polonia, che si è tentati di pensare come a una versione cattolica dello Stato islamico, ai politici nel nostro paese 12 AGO 2021
un foglio internazionale Una chiesa aperta a tutti, tranne ai fedeli legati alle antiche tradizioni liturgiche Mathieu Bock-Côté denuncia “la diseuropeizzazione del cristianesimo” dietro la scelta del Papa sulla messa in latino 02 AGO 2021
Quel che resta di Ratzinger Dalla messa in rito antico alla sconfessione della “diplomazia della verità”, dal progetto sull'America all'Europa. Cade il mito (banale) della continuità 31 LUG 2021
La teoria gender esiste eccome Affermare che “la teoria gender non esiste” fa parte del frasario essenziale per non essere linciati in società. Ma è così? Storia di un’ideologia e di un dibattito pubblico drogato da pazzie simmetriche 24 LUG 2021
preghiera Nella Chiesa solo grandissima chiusura e apostatica disgregazione Dentro questo cattolicesimo è in corso una guerra civile, una controtestimonianza oscena, da una parte e dall'altra. Nel dubbio come si fa a parteggiare? Nel dubbio ci si astiene 24 LUG 2021
Altro che Vatileaks, siamo entrati nell’èra del ricatto perenne alla Chiesa Spiare lo smartphone di un monsignore per farlo dimettere. Il metodo usato contro Jeffrey Burrill, il segretario generale della Conferenza episcopale americana, pone diversi interrogativi 22 LUG 2021
Vescovi divisi sulla messa in latino. Qualcuno vieta le tovaglie di lino sull'altare: "Antiche" Due erano le strade che si ponevano davanti al Papa: dialogare e tentare di ricucire o imporre manu militari una dichiarazione di fedeltà. A differenza di quel che accadeva un tempo, si è scelta la seconda via. Con tutto quel che ne conseguirà 20 LUG 2021
preghiera Se il Papa ti costringe al cristianesimo privato Il violento, ideologico divieto della messa in latino è la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Francesco respinge e offende il cattolicesimo, così non resta che ritirarsi nell'adorazione in proprio: comoda, fluida, moderna 20 LUG 2021
Non c'è pace nella Chiesa di Francesco, ora la guerra è alla messa in latino Bergoglio è sempre più un generale che apre fronti di guerra: dagli ex amici (Enzo Bianchi), ai movimenti ecclesiali, dai tradizionalisti ai suoi cardinali. Divisioni, senso di frustrazione tra cattolici, incapacità di capire quale sia la rotta della Chiesa 17 LUG 2021