Exodus 2015. Esiste un futuro per gli ebrei in Francia? Perché la comunità ebraica francese è diventata la prima da cui si emigra verso Israele. La più grande comunità ebraica europea stretta tra paura e speranza, come titolava ieri il quotidiano Libération. Dopo l’assalto di venerdì scorso al supermercato kosher della Porte de Vincennes, la prima stia prendendo il sopravvento sulla seconda. Nicoletta Tiliacos 14 GEN 2015
L’arcivescovo di Bordeaux non teme di dire la sua su islamisti e laïcité Il cardinale Jean-Pierre Ricard si smarca dalla linea del politicamente corretto messa nero su bianco lunedì dalla Conferenza episcopale francese in una Dichiarazione ufficiale a commento della strage nella redazione del settimanale Charlie Hebdo e della grande manifestazione parigina di domenica scorsa. 14 GEN 2015
Al Qaida nello Yemen rivendica l'attentato a Charlie Hebdo In un video compare il leader dell'organizzazione, Nasser bin Ali al Ansi che afferma: "L'ordine è partito da al Zawahiri". Redazione 14 GEN 2015
La voce del terrore Non solo Parigi. Come e perché il rap ha offerto al jihad un grande ed esportabile arsenale espressivo. Stefano Pistolini 14 GEN 2015
Da Halimi ai bimbi di Tolosa Può un ebreo assassinato riposare in Francia, oggi? No. I funerali in Israele I terroristi hanno risparmiato le donne a Charlie Hebdo. Tranne Elsa Cayat, “assassinata proprio perché ebrea”. 14 GEN 2015
L'Ue dice che prevenire nuovi attacchi è impossibile. Arrestato un complice dei Kouachi in Bulgaria "Le prigioni sono incubatori della radicalizzazione", dice il capo dell'antiterrorismo europea de Kerchove. Gli Stati Uniti comunicarono alla Francia che i fratelli Kouachi erano stati in Yemen. Intanto è stato fermato un uomo forse coinvolto nell'attentato a harlie Hebdo. Valls: "Siamo in guerra contro il terrorismo, non contro le religioni". Redazione 13 GEN 2015
Je suis Wolinski. Vignettista “Un bravo vignettista è ingiusto e in malafede”, mi diceva Wolinski, spaventato dal suo potere esorbitante. Il disegnatore più famoso di Charlie Hebdo ritratto da un amico. La gauche, le donne divine e “sgualdrinelle”, la vecchia Jaguar, i sigari, il divano di cuoio e la tv. Giuseppe Scaraffia 13 GEN 2015
Papà Le Pen avverte il Giappone: non fate il nostro stesso errore In Giappone la Francia è considerata il simbolo dell’Europa, la massima espressione dei princìpi che riguardano la libertà, l’uguaglianza e la democrazia e, nel corso degli anni, per i giapponesi, è diventata l’ideale di democrazia non snaturata del sentimento nazionalista ancora vivo nelle coscienze nipponiche. 13 GEN 2015
“L’Europa si suiciderà con il nichilismo alla Oliviero Toscani”, ci dice Salvini Matteo Salvini in piazza a Parigi non ci sarebbe andato (e non ci avrebbe portato la Lega nord). Dice che a quella manifestazione “c’era sì una marea di brava gente forse intenzionata a reagire, ma pure una manciata di ipocriti sfruttatori di folle con la matita in mano”. 13 GEN 2015