Facebook "si sbaglia" ancora e blocca il profilo di una donna che allatta Una mamma americana posta una foto che la ritrae mentre allatta al seno due bambini, di cui uno non suo. Per 18 ore il suo account viene disattivato. Redazione 12 OTT 2016
Perché India e Pakistan ce l'hanno con Doraemon? Esponenti dei due paesi hanno chiesto alle rispettive autorità di proibire la messa in onda del cartone animato: corrompe i bambini. "“Il linguaggio utilizzato nel cartone animato sta distruggendo le nostre norme sociali”, ha detto Malik Taimur, membro del partito di opposizione Pakistan-Tehreek-e-Insaaf. Redazione 07 OTT 2016
Inquisizione 2.0 Vescovi imbavagliati e alla sbarra, liste di proscrizione, autodafé Non è il Sant’Uffizio, ma la Spagna del pensiero unico zapaterista. 12 SET 2016
Tabù delle immagini L’Aftenposten ieri ha accusato Facebook di aver censurato la foto più celebre della guerra del Vietnam, la bambina nuda che scappa dal bombardamento al Napalm che valse un Pulitzer al suo autore. 11 SET 2016
Il potere di Erdogan sulla stampa europea Nella città di Charlie Hebdo chiude per minacce Zaman France Redazione 01 SET 2016
Erdogan vieta Shakespeare nei teatri turchi Gli attori sono l’ultima categoria presa di mira dal governo turco, che proibisce opere occidentali nella prossima stagione. Una situazione che riecheggia quella vissuta dall’Iran rivoluzionario, quando molti grandi interpreti, registi e commediografi furono costretti a lasciare il paese. Enrico Cicchetti 31 AGO 2016
La morte di Nolte, lo storico scomunicato cui incendiarono pure l’auto Scomparso a 93 anni in una clinica di Berlino, protagonista della grande disputa degli anni Ottanta, l’“Historikerstreit”, Ernst Nolte era considerato un paria, per il quale si potevano sospendere convegni, bloccare pubblicazioni, o nel caso più blando farlo parlare in pubblico senza stringergli la mano. 18 AGO 2016
Orwell torna alla Bbc. E trova l’asservimento delle menti di “1984” Si direbbe un momento orwelliano. Eric Blair, in arte George Orwell, è pronto a rientrare alla Bbc dopo settant’anni dalle dimissioni. Finanziata dal romanziere Tom Stoppard, la tanto attesa statua del grande scrittore inglese verrà collocata nel palazzo della New Broadcasting House della “zietta”, com’è nota la Bbc. 18 AGO 2016
Il giornalista Dündar in fuga dalla Turchia è un messaggio per Bruxelles Can Dündar, direttore del giornale di opposizione turco Cumhuriyet, si è dimesso ed è fuggito in Europa. Era stato condannato a cinque anni di detenzione con l’accusa di terrorismo, poi trasformata in violazione di segreto di stato. Marco Valerio Lo Prete 16 AGO 2016
Né crucchi né froci, l’algoritmo pol. corr. non perdona nemmeno l’ironia "Il problema è che Facebook crede di aver capito il senso di ciò che scriviamo". Dialogo tra i foglianti Manuel Peruzzo e Mirko Volpi, bannati da Facebook, su come evitare la censura del social network (senza riuscirci). Manuel Peruzzo 13 LUG 2016