Ormai a sostenere la politica della porta aperta in Germania è rimasta solo Merkel Anche il partito bavarese della CSU, alleato della cancelliera, contesta la politica migratoria del governo: “La Germania deve rimanere tedesca”. 08 SET 2016
La notizia della morte di Angela Merkel è ampiamente esagerata. Ecco perché Domenica nelle elezioni regionali nel Meclemburgo la Cdu, il partito centrista della Cancelliera tedesca, è stato superato dai populisti di destra dell'AfD. Cosa significa davvero la sconfitta e quali sono i numeri che contano. La versione di Nielsen (Unicredit) e Piantini (Palazzo Chigi). Giovanni Boggero 05 SET 2016
La sinistra tedesca sgomita per uscire dall’abbraccio di Merkel La crisi dell’Spd non è più limitata ai sondaggi d’opinione. Cosa tiene assieme l’uscita del ministro degli Esteri Steinmeier, più simpatizzante con Putin che con la Nato, e l’appello di Gabriel a Verdi e sinistra vetero-comunista. Daniel Mosseri 20 GIU 2016
Un falco della Cdu punzecchia Draghi e la suscettibilità italiana I rapporti con l’Italia sono diffidenti. Basta leggere gli articoli sul presidente della Bce Mario Draghi, detto: “L’italiano”. Andrea Affaticati 13 MAG 2016
Gli effetti della grande coalizione Non solo Germania e Italia. In Europa i “governi normali” esistono solo in quattro stati. Cosa succede ai paesi guidati da maggioranze anomale e come cambiano partiti e voti dopo la cura della safety car Maurizio Stefanini 20 MAR 2016
Le elezioni e i piani di Frau Klöckner La chiamano l’anti Merkel, ha una proposta sui migranti e un’ambizione Andrea Affaticati 10 MAR 2016
Immigrazione e Libia spingono la Cdu a tifare (un po’) Renzi Non ci sono solo le frizioni con Merkel su deficit, banche e Russia. Voci dai conservatori tedeschi che scommettono su Roma Virgilio Falco 05 MAR 2016
In Germania c’è pure un piano “A2” per smarcarsi da Merkel Si vota fra tre settimane alle regionali, la Cdu non sta benissimo, ma l’Spd sta peggio. Le alternative sui rifugiati Andrea Affaticati 28 FEB 2016
Le spine nel fianco di Merkel, sulla questione immigrazione, arrivano tutte dai suoi alleati La Csu ancora contro le politiche d’accoglienza della cancelliera: “Rimpatriare chi delinque. Senza processo” 15 GEN 2016
Perché Merkel evoca una guerra balcanica sulla crisi dei migranti Angela Merkel si è lanciata in un’escalation politica per convincere i suoi riottosi alleati di governo a Berlino ad accettare la politica della porta aperta per i rifugiati siriani, con gli aggiustamenti necessari a fronteggiare l’emergenza David Carretta 04 NOV 2015