Piccola Posta Cultura e detenzione. Una storia algerina Khalida Messaoudi Toumi, ex ministro della cultura algerina, in prigione da nove mesi. Protagonista della più importante opera di alfabetizzazione del paese Adriano Sofri 08 AGO 2020
Sandro Margara era il meglio del cattolicesimo democratico fiorentino Sono passati quattro anni dalla morte del magistrato, che aveva una grande sensibilità per le condizioni dei detenuti Adriano Sofri 30 LUG 2020
Le donne "Caine" Un documentario della regista Amalia De Simone racconta la vita delle donne carcerate. Un piccolo capolavoro da recuperare e trasmesso dal servizio pubblico Adriano Sofri 08 LUG 2020
In Italia la vera condanna è leggere Venti detenuti della casa circondariale di Secondigliano sono stati indotti ad affrontare "Il visconte dimezzato" di Calvino. Il sottinteso è che non possa essere concepita come un'attività piacevole Antonio Gurrado 07 LUG 2020
Quando la politica depotenzia la costituzione. Perché é importante ripristinare amnistia e indulto Nel nostro paese le misure di clemenza nei confronti dei carcerati hanno sempre generato discussioni e divisioni. Ma gli istituti penitenziari sono sovraffollati. Consigli per rendere politicamente accettabili queste misure Sofia Ciuffoletti 30 GIU 2020
Il nuovo Dap dice che nelle carceri va tutto bene, ma non è così Sospesa la circolare che facilitava la scarcerazione per motivi sanitari, perché "il numero dei positivi al Covid-19 è in costante diminuzione". Ma i dati sulle positività non sono così chiari, e il sovraffollamento persiste 18 GIU 2020
Il Covid è finito, tutti in carcere Il Dap sospende la circolare del 21 marzo. Il filosofo del diritto Santoro: “Un pessimo segnale. Le direzioni hanno sempre il dovere di tutelare la salute dei detenuti” 17 GIU 2020
Bonafede e il triste spettacolo di un centrodestra al traino dei pm Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 21 MAG 2020
Il menestrello Davigo Lo guardo senza animosità, come in certe osterie si aspettava che il vecchio cacciatore ricominciasse il suo racconto: “Dai, raccontaci quella dell’orso!”. Lui non delude Adriano Sofri 21 MAG 2020
Non c'è motivo per tenere in piedi Bonafede Finiremo per perdonarli, un giorno, quelli che ci stanno infliggendo il ministro della Giustizia più scandaloso della storia repubblicana. Ma fra trent’anni, o fra trecentocinquanta: non certo mercoledì Guido Vitiello 19 MAG 2020