Chi è John Guidetti, più che attaccante della Svezia un melting-pot vivente Italiano per nonno paterno, brasiliano e svedese per nonna materna, cresciuto calcisticamente in Kenya prima di approdare al Manchester City senza troppa fortuna. Contro l'Irlanda gli è bastato poco per il colpo di tacco a liberare Ibrahimovic al cross per l'autogol dell'1-1. Leo Lombardi 14 GIU 2016
Belgio chi? L'Italia vince 2-0 e smentisce gli euroscettici Alzi la mano chi immaginava un esordio del genere degli Azzurri. La squadra più scarsa degli ultimi quarant’anni, dicevano. La prima Juve di Conte era una squadraccia, vinse lo scudetto contro i pronostici, con molta grinta, testa incrollabile e un pizzico di fortuna. E’ presto per dire se questa Italia può camminare sulla stessa strada, ma l’inizio è promettente. 13 GIU 2016
Euro violenza. Per capire cosa è successo a Marsiglia. Parlano gli esperti Sébastien Louis, ricercatore presso l’università di Perpignan, con un dottorato sulla storia degli ultrà, e Jean-Philippe Leclaire, caporedattore dell'Equipe raccontano quello che c'è da sapere su gli scontri all'Europeo tra tifosi russi e inglesi. Retroscena e analisi. Francesco Caremani 13 GIU 2016
Da Iris Blond a Maria Josè di Savoia, ecco come si batte il Belgio. Spunti Antonio Conte ha detto che stasera, in campo, vuole dei "guerrieri con la testa", dei "camaleonti". Non sa che, per portare lo scompiglio tra i maschi belgi, ci vuole molto meno. È sufficiente una bionda alta. Rassegna storica e culturale sui Diavoli rossi di Bruxelles e dintorni. Simonetta Sciandivasci 13 GIU 2016
Tra Amedeo Goria e Paola Ferrari, quanto è dura guardare Euro 2016 sulla Rai I collegamenti dalla Francia in uno sgabuzzino dalla scenografia che forse neanche userebbero in una tv locale dell’Abkhazia, le domande degli spettatori, i teatrini sportivi, le interviste degli inviati. Tutto il peggio dell'Europeo sulla rete di stato. 13 GIU 2016
Chi è Eric Dier, inglese di Portogallo che ha rinverdito la tradizione dei Lampard E' uno di quei centrocampisti che sanno essere di lotta e di governo, che menano e ricamano. E' nato in Inghilterra, ma cresciuto in Portogallo dove la madre si era trasferita per lavorare nell'organizzazione di Euro 2004. Leo Lombardi 12 GIU 2016
Pelè e Maradona hanno fatto pace. E chissenefrega Quando si è stato unico e non si può più tornare ad esserlo, è saggio ritirarsi a vita privata, fare come Greta Garbo o Maria Callas. Si può accettare semmai il ritorno a un ruolo pubblico solo in quanto prova di coraggio di fronte a una malattia. Come per l’appunto è la vanità. 12 GIU 2016
Contro la Russia la solita Inghilterra, bella e suicida “This is England”, dice il video promozionale che la Federazione inglese manda in onda sui social network prima della partita. E non potrebbe esserci definizione tautologica migliore per descrivere questa prima della squadra di Hodgson, data come quasi sempre da cinquant’anni a questa parte favorita ma non troppo. Finisce 1-1, la Russia pareggia al 92'. 11 GIU 2016
La Francia arranca ma batte la Romania nonostante uno spento Pogba 2-1 nella partita inaugurale dell'Europeo allo Stade de France a Parigi. I romeni, tosti e ben messi in campo, hanno messo in difficoltà i francesi, salvati da un capolavoro di Payet a due minuti dalla fine. 10 GIU 2016
Wi-Fi gratis e trovate social. Così è cambiato il mondo degli sponsor di Euro 2016 Quest'anno i partner commerciali dell'Europeo sono addirittura dieci, ben spartiti tra le principali categorie merceologiche e con un paio di new entry dal lontano, ma sempre più vicino, continente asiatico. Ecco quali sono le strategie dei brand: la televisione conta sempre meno. Michele Boroni 10 GIU 2016