Il foglio della moda Come ammazzare una tendenza su TikTok Le riviste di moda hanno sempre proposto alternative economiche agli outfit di lusso, ma sui social il confronto diretto tra capi costosi e low-cost mette in discussione il reale valore della moda di alta gamma. Il successo di format comparativi online fa emergere l’idea che spesso il brand conti più della qualità effettiva Claudia Vanti 19 GIU 2025
Una fogliata di libri - Lettera dal Pliocene Essere e sentirsi estranei nella città brandizzata C'era una volta una Milano in cui gli stilisti non esistevano e il vestirsi era semplice. Poi sono arrivati: le griffe come emblema di sé, brandelli di certezza di un sempre più inconsistente Marina Corradi 24 APR 2024
Il potere del brand Il negozio senza marche a Milano rende tutti “creator”. Senza totem non si vive “Yolo” in via Torino 60 è tappezzato da scritte a caratteri cubitali, come “Liberati da ogni etichetta!”. Ma più che emanciparsene, finisce per trasformare chiunque in un potenziale marchio: basta postare una foto sui social Valeria Cecilia 17 GIU 2023
Il foglio della moda Una Kim Kardashian è importante. Ma per la reputazione di un brand di lusso non è abbastanza Il report sulla reputazione digitale dell'alta moda ha rivelato sorprese: la prima è la scalata ai vertici di Dolce&Gabbana. Questo grazie a un’operazione con influencer di punta che i critici hanno bocciato. Ma il pubblico no Giorgia Motta 05 NOV 2022
brandizzato Il golfino di Bob Marley: Kapital vende il reggae Trasformare il mito giamaicano in un brand non è una novità. Ma il marchio giapponese lo fa con stile e giocando sulla nostalgia dei milioni di fan Costantino della Gherardesca 26 AGO 2022
Ricerca La fabbrica dei fashion like Le sfilate non bastano più, le aziende produrranno sempre più eventi a fini social, lavorando su immagini e linguaggio. Come rivela la prima edizione dell’Osservatorio della Reputazione Online di KP16 e Comin&Partners. Un nuovo appuntamento semestrale per i lettori del Foglio della Moda 04 DIC 2021
Messi è un brand. Ma quanto vale? Il campione del Barcellona vince la sua battaglia legale: potrà creare una linea di abbigliamento con il proprio cognome. Dopotutto la sua immagine vale più delle sue imprese sportive Francesco Caremani 27 APR 2018
I brand hanno bisogno di selfie e hashtag per vendersi meglio ai nostri amici. E noi possiamo guadagnarci Friendz è una start up che ha creato un’app che funge da piattaforma di marketing per le aziende che vogliono una mano per rendere virali i contenuti e il coinvolgimento con i clienti finali. Stefania Nicolich 28 APR 2016