boicottaggio nascosto Così gli atenei italiani hanno disertato le collaborazioni con Israele: presentati solo 18 progetti Nella lista del bando Maeci calano le ricerche congiunte con le università israeliane. Segno che i rettori e i docenti hanno preferito non esporsi per il timore di surriscaldare gli animi (e indispettire i pro Palestina). Il caso coraggioso di Padova 18 MAG 2024
podemos e pasdaran Dalla Spagna al Belgio, le università isolano Israele. E il boicottaggio comincia a sentirsi La Conferenza dei rettori delle università spagnole ha approvato la sospensione di tutti gli accordi con università e centri di ricerca israeliani che “non sono impegnati per la pace e il rispetto del diritto internazionale umanitario”. Una dinamica sempre più comune in tutta Europa 15 MAG 2024
cosa succede nei campus Dalla Sapienza all’Università di Padova: chi si oppone alla demonizzazione di Israele L'ateneo romano parteciperà al bando Maeci con un accordo con la Hebrew University di Gerusalemme. E in quello veneto un gruppo di studenti con una petizione ha chiesto di interrompere le occupazioni. Segno che il rigetto per il clima di violenza cresce 20 APR 2024
Lettere Elogio della Sapienza che resiste ai boicottatori di Israele Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 17 APR 2024
il colloquio Il rettore di Bari: “Sul dual use non faremo sconti agli atenei iraniani” Parla Stefano Bronzini, il cui ateneo ha accordi con gli ayatollah: "Sull'applicazione militare delle ricerche applicheremo lo stesso rigore per tutti. Non è vero che abbiamo interrotto i rapporti con Israele. I boicottaggi sono sciocchi" 16 APR 2024
editoriali La via stretta di McDonald’s in Israele Il fast food sceglie la neutralità, ma ai boicottatori non basta il maquillage Redazione 06 APR 2024
editoriali Le motivazioni del boicottaggio alla Normale e gli azzeccagarbugli (para) scientifici L'ateneo pisano usa la scusa del "dual use" per interrompere le collaborazioni con Israele: sarebbe più decente confessare apertamente la reale motivazione invece che affidarsi a formulette leguleie Redazione 03 APR 2024
L’America annuncia un boicottaggio a metà di Pechino 2022 I rappresentanti istituzionali americani non ci saranno. Ma gli atleti potranno gareggiare 06 DIC 2021
un mondo bellissimo Sally Rooney proibisce di essere pubblicata in Israele: il boicottaggio è un trend letterario L'ultimo caso è della famosa scrittrice irlandese. Ma gli autori non protestano mai per le proprie traduzioni in Turchia o in Cina, dove i colleghi languono in carcere 13 OTT 2021
Europa Ore 7 L'Ue unita ma non troppo su Erdogan Nessuna svolta in una riunione ieri tra la presidenza tedesca dell'Ue e i negoziatori del Parlamento europeo sul pacchetto di bilancio, con il rischio di ulteriori ritardi per l'entrata in funzione del Recovery fund David Carretta 27 OTT 2020