Marketing biotech Che cosa cambia con la sentenza che approva gli ovociti “brevettati” La decisione della Corte di giustizia dell’Unione europea, resa nota ieri, di autorizzare la brevettabilità a fini commerciali di un “ovulo umano manipolato ma non fecondato”, non cambia la regola, ribadita dalla stessa Corte nel 2011, secondo la quale l’embrione umano non possa essere oggetto di brevetto e di commercio. Redazione 19 DIC 2014
Non toccate gli “Intouchables” Un paziente affetto da una malattia “grave e incurabile”, e la cui aspettativa di vita sia “a breve termine” ha il diritto di “esigere” una “sedazione profonda e continua” fino alla morte. Il tetraplegico francese che ispirò “Quasi amici” contro l’eutanasia Redazione 13 DIC 2014
Resa amara di un cattolico di minoranza al demente Zeitgeist, con whisky L’aborto è solo l’aspetto più cruento di una posta in gioco più alta che coinvolge tutto quello che abbiamo detto e fatto in questi ultimi dieci anni. Gli eventi ci hanno scalzato al punto che adesso il mantenimento di una posizione benché coerente non allineata al pensiero unico ci interdice da un contesto intellettuale che ha smesso di ragionare. Antonio Gurrado 28 NOV 2014
L’ovocita in carriera come benefit Dei metodi per prevenire o curare una malattia suggellata dalla postmodernità, la gravidanza indesiderata, si è molto detto. La pianificazione famigliare, eufemismo che si regge sui pilastri della contraccezione e dell’aborto, è incastonata nelle strutture sociali. 16 OTT 2014
Proposta Pd contro l’Anonima eterologa Il diritto di conoscere le proprie origini non è materia da regioni Redazione 12 SET 2014
Fatte le linee, facciamo pure la legge La sentenza che ha cancellato l’articolo della legge 40 sulla fecondazione assistita che proibiva l’utilizzo di un seme di provenienza esterna alla coppia ha un fondamento costituzionale dubbio, ma essendo stata pronunciata dall’organismo legittimato a farlo in forma legale, va rispettata. Redazione 05 SET 2014
Due genitori buoni Sono state probabilmente le parole di solidarietà del premier inglese David Cameron, oltre alle centomila firme sotto una petizione raccolte in poche ore, a dare una svolta all’assurda vicenda dei coniugi King: arrestati in Spagna su mandato della procura britannica. Redazione 03 SET 2014
Eutanasia, la Francia non cambia verso Nuovo governo Valls ma vecchi specchietti per allodole. Redazione 28 AGO 2014
Eterologa Now! A leggere le linee guida della Toscana sulla fecondazione eterologa, e cioè le disposizioni che per il suo governatore pd, Enrico Rossi, basterebbero a garantire futuri genitori, nascituri e buone pratiche sanitarie in tema di procreazione assistita con gameti estranei alla coppia, ci sarebbe da ridere. Nicoletta Tiliacos 27 AGO 2014
Se il giudice diventa medico Paradossi d’Italia. Per un giudice che ordina a un ospedale di somministrare cure secondo il pluribocciato metodo Stamina, un altro interviene a vietare le stesse cure. Ultimo in ordine di tempo, il gip torinese che ha ordinato il sequestro di cellule e apparecchiature Stamina a Brescia. Redazione 26 AGO 2014