Roma non crede più nella bellezza, B-XVI ci insegna ad ascoltarla Ho visto la luce e finalmente ho capito! Tutti i mali di Roma si vedono nel traffico. In questa città i mezzi pubblici sono una realtà simbolica. Li vediamo in giro non perché servono ad arrivare da qualche parte, ma per trasmettere la falsa idea che il Comune esiste. Alfonso Berardinelli 09 AGO 2015
Da ragazzi andavamo a Venegono A ogni votazione ricevo sempre un solo voto. Se scopro chi è che si ostina a votarmi giuro che lo prendo a schiaffi”. L’aneddoto è gustoso, probabilmente non apocrifo, ed è stato ricordato da più di un vaticanista negli articoli dedicati al cardinale Giacomo Biffi. 15 LUG 2015
Giovanni Paolo II “Il Papa polacco risvegliò la Chiesa ma diede troppo spazio ai movimenti”, sostiene il progressista Menozzi 27 APR 2014
L’arcivescovo di Dublino spiega perché Newman e B-XVI possono rifondare la fede in occidente “L’Inghilterra è uno dei paesi più secolarizzati d’Europa, e Benedetto XVI è molto preoccupato dalla secolarizzazione, di cui lo scollamento tra fede e ragione è una delle dimensioni più significative”. Per questo il Papa ci andrà per beatificare il cardinale Newman 25 AGO 2010