Danza Kuroda Il Giappone ha perso un decennio e ora guida le acrobazie monetarie La Boj adotta tassi negativi. La Fed voleva agire da Banca centrale globale, ma ora va contromano rispetto a Draghi & co. Ugo Bertone 30 GEN 2016
A tu per tu con Merkel Strategie e alleanze per emanciparsi dal vincolo tedesco. C’entra Draghi I precedenti su politica monetaria e surplus commerciale, le riforme vitali e le strutture intellettual-diplomatiche Domenico Lombardi 27 GEN 2016
I veri conti che fanno i mercati “Non ci arrendiamo”. Draghi rianima le Borse, ma una “grande incompiuta” insegue Renzi e Merkel. Marco Valerio Lo Prete 21 GEN 2016
Draghi ricarica il bazooka e i mercati si rialzano Banche europee tutte positive dopo l'annuncio del presidente della Bce di un potenziamento del Quantitative easing. Preoccupa l'inflazione bassa. Appello ai governi per ultimare il processo di riforme. Redazione 21 GEN 2016
Il Qe2 parte senza il botto Draghi aggiunge nuovi stimoli ma non appaga la fregola dei mercati Acquisti prolungati nel tempo, allargati ai bond degli enti locali, tassi più giù. Ma le misure deludono gli investitori. Weidmann (Bundesbank) e altri 4 membri del direttivo su 25 non condividono. 03 DIC 2015
Draghi delude i mercati, nuovi stimoli sotto le aspettative La Banca centrale europea sembra avere concesso promesse eccessive al mercato alzando le aspettative degli investitori oltre gli stimoli effettivamente approvati dal direttivo nella riunione di oggi, l’ultima del 2015. Redazione 03 DIC 2015
Perché la ripresa europea non può che passare per le banche Il cammino della ripresa economica in Europa resta un "work in progress", mentre il presidente della Banca centrale europea (Bce), Mario Draghi, sta ancora afffrontando alcune eredità della recessione del 2008. Andrea Montanino 18 NOV 2015
L’impasse dei banchieri centrali Perché Draghi ha meno strumenti di Yellen ma ora è più credibile Redazione 05 NOV 2015
"Draghi ha fatto scendere la Bce in politica". Parla Issing Otmar Issing, il "padre fondatore" della politica monetaria della Banca centrale europea, parla al Foglio al margine di una conferenza all'Università di Heidelberg. L'economista ne ha per Draghi, ma anche per Merkel che mette a rischio il contribuente tedesco. Giovanni Boggero 02 NOV 2015
Ecco perché è troppo presto per regolare il Bitcoin. Parola di Deloitte. La valuta virtuale sta ricevendo attenzione da parte dei regolatori. La società di consulenza consiglia di lasciare che cresca Elena Bonanni 26 OTT 2015