Prima di rifare le banche, rifate i banchieri. Le idee choc di Mediobanca Le banche soffrono di mania di grandezza (in questi anni sono cresciute più delle compagnie multinazionali dell’industria) e non si sono ancora emendate dai loro peccati originali. Quanto al banchiere, è un mestiere da reinventare Stefano Cingolani 30 NOV 2014
Banchieri al Tesoro I tempi in cui Barack Obama si metteva in posa contro banchieri e altri “fat cat” di Wall Street sono andati, e lo spettro delle diseguaglianze economiche non fa più così paura. Allora c’era un elettorato da tenere a bada, ma la fine dei cicli alle urne si è portata via anche le inibizioni obamiane. Redazione 25 NOV 2014
Banchieri centrali sull’orlo di una crisi di nervi. Ecco perché Indipendenza a rischio: le uscite anti Mario Draghi del banchiere ortodosso Weidmann (“cacciatore”, in tedesco), poi i sondaggi a ripetizione e le proposte di legge sulla Federal reserve americana, infine la Bank of Japan che diventa addirittura oggetto di spoils system nelle tornate elettorali. Marco Cecchini 20 NOV 2014
Quanti spifferi sui Draghi Leaks Nuove rivelazioni dalle bozze non pubblicate del libro dell'ex ministro americano dell'Economia Timothy Geithner. Il Financial Times sferra un colpo basso alla credibilità del banchiere italiano. 12 NOV 2014
Multa di 3,4 miliardi di dollari a 5 colossi bancari Ubs, Hsbc, Royal Bank of Scotland, Citigroup e Jp Morgan patteggiano con il governo americano, svizzero e britannico e ammettono di avere manipolato il mercato dei tassi di cambio. Negative le Borse europee in apertura Redazione 12 NOV 2014
Liberate il credito L’ossessione per stabilità e nuove regole (vedi G20) frena le banche. Parla Nicastro, il dg di Unicredit. Stefano Cingolani 11 NOV 2014
Rivoltate quelle banche Gli effetti nefasti del bancocentrismo rendono l’Italia un paese tossico. Serve una rivoluzione culturale tra banchieri e imprenditori oppure i massimi sforzi di Draghi saranno inutili, dice il Wall Street Journal. Simon Nixon 04 NOV 2014
La fine della Belle Époque bancaria Oggi, tutto in Italia dipende dalle banche, il sostegno del debito pubblico come il finanziamento delle attività economiche, la simbiosi è tale che la debolezza del sistema creditizio tira giù l’intero paese e viceversa. Stefano Cingolani 04 NOV 2014
Can che abbaia Quanto conta l’Italia in Europa? Stiamo perdendo 2-0 e i due gol li abbiamo beccati sul terreno del nostro potere decisionale sulle politiche di bilancio e su quello del sistema bancario e gli obblighi che è costretto a contrarre. Due vicende recenti che non fanno bene all’autostima. Enrico Cisnetto 02 NOV 2014
"Rilanciare gli investimenti e allargare gli ammortizzatori sociali", dice Padoan Alla Giornata mondiale del Risparmio interviene anche il Governatore della Banca d'Italia Visco, che suggerisce aggregazioni agli istituti bancari più piccoli. Redazione 31 OTT 2014